Udine ritorna in Serie A, la rivincita di Adriano Vertemati
I friulani centrano in anticipo la vittoria nella regular season di A2 e torneranno nella massima categoria dopo 16 anni. In panchina l'ex coach della Openjobmetis che ha riscattato la brutta esperienza varesina

In attesa che Varese confermi – con la salvezza matematica – la propria permanenza in Serie A, c’è una società che da domenica sera si è guadagnata la partecipazione al massimo campionato di basket per la stagione 2025-26. È la APU Udine che ha vinto la regular season di Serie A2 (la cui formula è finalmente tornata quella di un tempo) e guadagnato così la promozione.
La vittoria della Old Wild West è anche stata la rivincita di Adriano Vertemati che tornerà così da capo allenatore – salvo sorprese estive – al piano più alto della pallacanestro tricolore. Un gradino su cui l’allenatore milanese era salito proprio alla guida della Openjobmetis in una mezza stagione che, obiettivamente, fu disastrosa (3 vittorie e 10 sconfitte): il tecnico legò le proprie fortune alla presenza in squadra di Alessandro Gentile (di cui in qualche modo si fece garante) e pagò quel percorso negativo con l’esonero a favore di Johann Roijakkers. Un’esperienza di cui Vertemati ha fatto tesoro: ripartendo dal “piano di sotto” si è riscattato guadagnandosi il ritorno al vertice.
Quello di Udine è stato un campionato notevole, soprattutto perché i bianconeri friulani – pure considerati una buona squadra per la categoria – non erano tra i principali favoriti. Invece la Old Wild West ha viaggiato a ritmi alti e vinto 28 partite sulle 36 disputate finora, chiudendo in anticipo la “pratica” con il successo su Rimini, seconda in classifica e lasciando per ora a bocca asciutta corazzate del calibro di Cantù, Pesaro o Fortitudo Bologna. La lotta per la seconda promozione è quindi rimandata ai playoff.
La squadra costruita dal gm Andrea Gracis è stata trascinata dalla coppia di americani formata da Anthony Hickey e Xavier Johnson (entrambi già esperti di A2) affiancati dal capitano Mirza Alibegovic (figlio di Teo, che fu un giocatore importante di Udine ai tempi della Snaidero) e da un gruppo di italiani (Caroti, Da Ros, Pullazi, Ikangi, Stefanelli) senza particolari stelle, che però si è rivelato molto solido per la categoria. Il capoluogo friulano mancava da 16 anni dalla Serie A: il club – nella sua precedente “versione” retrocedette infatti nella primavera del 2009 e nel 2011 fallì per poi essere subito rifondato. Ora la gioia più grande dell’ultimo ventennio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.