A Cannero Riviera lo Slow Food Day 2025 celebra “Pane & Olio”, anche la provincia di Varese protagonista
Sabato 17 maggio l’evento dedicato ai sapori autentici dei Laghi con Slow Food e produttori locali. Protagonisti della giornata saranno il pane artigianale di qualità e l’olio extravergine d’oliva prodotto nel territorio dei laghi di Como, Varese e Maggiore

Il gusto consapevole torna protagonista con lo Slow Food Day 2025, la festa nazionale della rete Slow Food che quest’anno farà tappa a Cannero Riviera, sabato 17 maggio, con un evento speciale intitolato “Pane & Olio”.
L’iniziativa, promossa dalle Condotte di Slow Food Verbano e Cusio, Valle Ossola e Provincia di Varese, con il patrocinio del Comune di Cannero Riviera, si terrà presso l’Hotel La Rondinella (via Lodovico Sacchetti 50), affacciato sulle sponde del Lago Maggiore.
Protagonisti della giornata saranno il pane artigianale di qualità e l’olio extravergine d’oliva prodotto nel territorio dei laghi di Como, Varese e Maggiore: eccellenze locali che raccontano una relazione sana, buona e giusta tra uomo e natura.
Lo Slow Food Day è molto più di una festa: è un invito a riflettere sul valore del cibo e sulle scelte quotidiane che compiamo come consumatori consapevoli. «Perché noi non consumiamo, noi scegliamo» è il motto che guiderà anche l’edizione 2025.
Per informazioni e aggiornamenti sul programma, sarà possibile seguire i canali delle Condotte Slow Food coinvolte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.