Escursione tra i colli brianzoli e la Valle dell’Adda con il CAI di Gazzada: un’avventura tra natura e storia
Il percorso, con un dislivello positivo di 400 metri, si sviluppa su circa 7,2 km e ha una difficoltà classificata come E (escursionistica), adatta anche a chi non ha un allenamento specifico

Domenica 11 maggio, il Club Alpino Italiano (CAI) di Gazzada Schianno organizza un’escursione ad anello tra i colli brianzoli e la Valle dell’Adda che introduce alle Prealpi Lecchesi, un’opportunità imperdibile per chi ama la natura, la storia e la tranquillità delle colline lombarde. L’itinerario si snoda lungo il percorso che va da Campsirago a San Genesio, offrendo una vista spettacolare sulla Valle dell’Adda e sulle prealpi lecchesi TUTTE LE INFORMAZIONI QUI.
Il percorso, con un dislivello positivo di 400 metri, si sviluppa su circa 7,2 km e ha una difficoltà classificata come E (escursionistica), adatta anche a chi non ha un allenamento specifico ma desidera vivere un’esperienza immersa nella natura. Il tempo totale dell’escursione è di circa 4 ore, e durante il cammino i partecipanti avranno l’opportunità di ammirare frazioni pittoresche, chiese secolari e paesaggi mozzafiato.
L’escursione è un’occasione per scoprire la bellezza dei colli brianzoli, un promontorio che introduce alle Prealpi Lecchesi, con panorami unici che spaziano dal lago di Como alla vista sulle valli circostanti. La guida dell’escursione sarà a cura di Carlo Colli e Andrea Franzosi, esperti del CAI di Gazzada Schianno, che accompagneranno i partecipanti alla scoperta di questo angolo incantevole della Lombardia.
Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare il numero 340 7669365 o visitare il sito web ufficiale del CAI Gazzada Schianno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.