I conclavi più veloci e quelli più lunghi degli ultimi 150 anni

Non è possibile fare previsioni sulla durata di un conclave ma nella storia recente le ultime elezioni dei Pontefici sono state piuttosto veloci

La Cappella Sistina (inserita in galleria)

Quanti scrutini servono per eleggere il papa? È una domanda a cui non è possibile dare risposta, tuttavia dai conclavi degli ultimi 150 anni emergono alcune informazioni interessanti.

Per esempio che sono pochi i papi eletti ai primi scrutini, dopo un solo giorno dall’Extra Omnes, la celebre frase di rito che scandisce l’inizio della riunione dei cardinali nella Cappella Sistina. Leone XIII (Vincenzo Gioacchino Pecci) e Pio XII (Eugenio Pacelli) furono eletti dopo la terza votazione rispettivamente nel 1878 e 1939. Bisogna ricordare però che in quelle occasioni il numero dei cardinali elettori era molto più ridotto: 64 e 62. È solo dal 1978 che il numero dei votanti è salito sopra il cento.

Al quarto scrutinio sono stati eletti recentemente papa Ratzinger, nel 2005 e papa Luciani, nel 1978 ma il suo pontificato durò soltanto 33 giorni. Anche Papa Francesco è stato eletto piuttosto velocemente con 5 scrutini e il conclave concluso il giorno dopo l’avvio.

I conclavi più lunghi sono stati quelli per l’elezione dei Papi Pio XI, Achille Ratti, nominato dopo 14 scrutini e Giovanni XXIII, papa Roncalli, con 11. Nel 1978 servirono invece 8 scrutini per arrivare all’elezione di Giovanni Paolo II, Karol Wojtyła.

 

di
Pubblicato il 08 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.