Il crowdfunding funziona e il Varesotto lo ha già sperimentato
Dopo tre campagne di successo promosse da VareseNews, il crowdfunding si conferma un’opportunità concreta per rafforzare la comunità e realizzare progetti condivisi
Mentre la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate si prepara a lanciare un nuovo progetto di crowdfunding per sostenere iniziative ad alto impatto sociale, il Varesotto può già raccontare storie di successo nate grazie a questo strumento. VareseNews, insieme all’associazione Anche Io, ha infatti promosso tre campagne capaci di trasformare idee in realtà concrete, coinvolgendo la comunità e generando valore per il territorio.
La prima esperienza ha riguardato Materia, il centro culturale nato all’interno dell’ex scuola elementare di Sant’Alessandro a Castronno. La campagna ha permesso di realizzare uno spazio caffetteria che presto entrerà in funzione, arricchendo l’offerta di questo hub dedicato alla cultura e alla socialità. La seconda campagna ha sostenuto La Via delle Api, un’iniziativa pensata per realizzare un percorso didattico immerso nella natura che, a partire dalla stazione di Castronno porterà, in 2km, al giardino di Materia, dove si troverà un apiario didattico. Un progetto che si avvia alla sua fase conclusiva e che, entro pochi mesi, offrirà un’esperienza educativa sul valore della biodiversità e sul ruolo essenziale delle api per l’ambiente. A queste si aggiunge il Laboratorio per il Giornalismo, che ha dato vita a uno spazio innovativo e attrezzato all’interno di Materia.
Tre progetti e un filo conduttore comune: il crowdfunding come strumento per rendere partecipi le persone e trasformare la visione collettiva in progetti concreti e sostenibili.
Oggi si apre una nuova opportunità. La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, con il supporto di Ginger Crowdfunding, ha deciso di mettere a disposizione nuove risorse e competenze per il terzo settore. Un’iniziativa rivolta a enti, associazioni e realtà locali che vogliono intraprendere un percorso partecipato e condiviso per realizzare progetti di impatto.
Anche VareseNews rilancia la sfida. È infatti possibile proporre nuove idee e candidarsi per una delle cinque campagne di crowdfunding che potranno essere attivate nei prossimi mesi. Un’occasione concreta per valorizzare il territorio e rafforzare il legame con la comunità.
Chi desidera presentare la propria proposta può farlo compilando il seguente form.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.