“Incontri & Racconti” tra arte, natura e musica a Masciago Primo
Il 24 e 25 maggio due giorni di esposizioni, teatro e jazz nel cuore verde della Valcuvia

Torna il 24 e 25 maggio 2025 l’appuntamento con Incontri & Racconti, rassegna artistica immersa nei boschi e nei luoghi simbolici di Masciago Primo. Il giardino Achard-Janvier, il lavatoio del Sig. Colombo e il portico del Comune si trasformeranno in spazi espositivi per accogliere installazioni, sculture, fotografie e opere realizzate dai bambini della biblioteca locale.
Tra gli eventi speciali: sabato alle 21 lo spettacolo teatrale S’ì fosse foco a cura del Teatro Periferico di Cassano Valcuvia; domenica alle 18.30 il concerto Jazz Tropicale del gruppo Linda Melodia.
L’ingresso alle esposizioni è libero; spettacolo e concerto sono a pagamento fino a esaurimento posti. Un’occasione unica per vivere il dialogo tra arte e natura nel cuore della Valcuvia.
Per info e prenotazioni: info@teatroperiferico.it – 334 1185848 / 347 0154861.
Informazioni pratiche:
Date e orari:
– Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025
– Esposizioni giardino e lavatoio: dalle 13:30 alle 20:00
– Esposizione portico del Comune: dalle 13:30 alle 18:00
– Spettacolo teatrale: sabato alle 21:00
– Concerto: domenica alle 18:30
Luogo:
Giardino Achard-Janvier, Lavatoio del Sig. Colombo e Portico del Comune di Masciago Primo
(Varese)
Per prenotazioni:
– Tel. 334 1185848 / 347 0154861
– Email: info@teatroperiferico.it
Per informazioni:
– Email: leilambiente@gmail.com
– Indirizzo: Via G. Mazzini, 17 – Masciago Primo (Varese)
Ingresso: a pagamento per l’evento teatrale e il concerto fino a esaurimento posti.
Ingresso libero per le esposizioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.