Investì un poliziotto nel corso di un controllo antidroga a Varese: condannato a due anni e otto mesi
L'uomo, un 22enne di origini albanesi, doveva rispondere all’accusa di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni aggravate gravi e spaccio di droga

È di due anni e otto mesi la pena concordata tra le parti per il ventiduenne di origini albanesi fermato con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni aggravate gravi e spaccio di droga. I fatti risalgono al 9 gennaio scorso a Varese del corso di un’operazione antidroga condotta dalla Squadra Mobile.
La decisione è arrivata nella camera di consiglio in tribunale a Varese durante l’udienza di oggi, lunedì 5 maggio, di fronte al giudice dell’udienza preliminare Marcello Buffa. L’accordo fra le parti è stato raggiunto dal pubblico ministero Marilina Contaldo e dei difensori dell’imputato, Alberto Zanzi e Massimiliano Carnelli, mentre il sovrintendente della polizia di Stato che fa parte della squadra di droga che quel giorno rimase ferito in maniera grave, è rappresentato in giudizio dall’avvocato Daniele Pizzi, si è costituito parte civile. Il 22enne si trova oggi in regime di custodia cautelare in carcere, e verrà posto ai domiciliari: non potrà godere dei benefici della sospensione convenzionale della pena.
Il giudice ha stabilito anche una multa di 4500 € e la vittima ha presentato un risarcimento simbolico alla persona offesa. L’operazione scattò alle Bustecche di Varese nel mese di gennaio scorso quando un’auto sospetta con all’interno un ragazzo venne fermata dall’antidroga di Varese in borghese: il conducente per tutta risposta tentò di investire l’agente, un uomo di 45 anni in forza alla Squadra Mobile di Varese, causandogli profonde lesioni al volto. Poi l’auto del 22 enne venne fermata dai veicoli di servizio della polizia di Stato presenti nelle vicinanze, e il ragazzo venne portato in carcere, arrestato in flagranza di reato.
Resta in carcere l’uomo che ha investito il poliziotto alle Bustecche di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.