La salita verso Zocca, tra castagni, castagne e Vasco Rossi
Il terzo di marcia per gli amici di Gallarate sul "Cammino dell'Unione" sulle colline emiliane: un paesaggio di boschi e pinnacoli di pietra, passi nel silenzio fino ad approdare nel paese più rock d'Italia

La terza tappa di marcia sul “Cammino dell’Unione”, protagonista il gruppo di amici di Gallarate che ogni anno propongono a Varesenews un diverso cammino: quest’anno sulle dolci colline del Modenese
3ª tappa:
Pieve di Trebbia-Zocca 17,9 km
Come consigliato dalla guida ufficiale e da Barbara, titolare dell’agriturismo Ca’ Rastelli (eccezionale!), approfittiamo del fatto che la tappa odierna sia la più corta del cammino per effettuare una piccola deviazione e salire sul Sasso della Croce. Il Panorama che si gode da lassù lascia davvero senza fiato! Ne è valsa veramente la pena.
Ci riportiamo sul nostro percorso e iniziamo una rapida discesa sino a fondo valle dove si trovano i ruderi di un vecchio mulino.
La tappa odierna è un continuo saliscendi (quasi) sempre all’ombra di fitti castagneti.
Prima di iniziare l’ascesa finale attraversiamo il suggestivo borgo antico di Montalbano.
L’ultimo tratto è una continua salita fino ad arrivare a Zocca, città famosa per i suoi marroni e, soprattutto, per essere la città natale di Vasco Rossi.
Chilometri effettivi: 19,2
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.