Lo scrittore per ragazzi Pierdomenico Baccalario ospite della scuola Carducci di Gavirate
Nell'ambito del "Progetto lettura - incontro con l'autore", i ragazzi hanno letto e realizzato disegni, riflessioni e scritti il suo romanzo Maydala Express

Gli alunni delle classi prime della scuola Carducci di Gavirate hanno incontrato lo scrittore per ragazzi Pierdomenico Baccalario nell’ambito del “Progetto lettura – incontro con l’autore”, coordinato dalla prof.ssa Federica Magrin in collaborazione con la libreria Potere ai bambini di Varese.
In classe, i ragazzi hanno letto in classe il suo romanzo Maydala Express su cui hanno lavorato con riassunti, disegni e riflessioni personali.
Durante l’incontro hanno mostrato i cartelloni e hanno regalato all’autore alcuni lapbook con disegni, oggetti e testi legati ai personaggi e alle tematiche del libro. Hanno avuto il piacere di dialogare con l’autore attraverso le tante domande che avevano preparato.
Baccalario, grande affabulatore, li ha coinvolti in maniera piacevole e divertente raccontando aneddoti sulla sua vita e su come è nata la sua passione per la scrittura. Con modi accattivanti e usando un linguaggio adatto a loro, ha svelato i profondi significati dello strano e misterioso viaggio su un treno così speciale come il Maydala, che simboleggia il destino di ognuno.
I due ragazzi protagonisti, Finally e Lem, ignorano la meta, che si rivelerà sorprendente e inattesa, in un gioco di rimandi tra il qui e l’oltre. Infatti, le località misteriose e dai nomi affascinanti,si ispirano a luoghi reali, Londra, Parigi, Praga, San Pietroburgo.
È un libro veramente particolare, scritto a quattro mani insieme a Davide Morosinotto: e allora ecco le domande su come si scrive e si lavora in due e come nascono le idee per la storia. Insieme a lui era presente l’editore Gianandrea Redaelli, che ha spiegato quali sono le figure professionali legate al mondo dell’editoria.
I ragazzi si sono mostrati curiosi e interessati, felici alla fine di far firmare all’autore la loro copia del libro. Gli insegnanti di lettere presenti, coordinati dalla prof.ssa Elena Ratti, hanno apprezzato molto un incontro così ricco di spunti e di messaggi che stimolano i ragazzi a leggere, scrivere e viaggiare con la fantasia nel mondo magico e fantastico dei libri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.