Solidarietà e volontariato: Reti Spa a sostegno di “Rise Against Hunger Experience”
Pronti oltre 250 kit alimentari confezionati dai dipendenti della azienda di Busto Arsizio per la terza edizione dell’iniziativa rivolta alle famiglie in difficoltà

Reti Spa, tra i principali player italiani nel settore dell’IT Consulting, specializzata nei servizi di System Integration, società benefit quotata su Euronext Growth Milan, ha ospitato ieri la terza edizione di Rise Against Hunger Experience, l’iniziativa di responsabilità sociale su base volontaria organizzata in collaborazione con Rise Against Hunger Italia, l’organizzazione no profit impegnata nella lotta contro la fame.
Durante la giornata, i dipendenti dell’azienda si sono impegnati in un’esperienza di volontariato volta ad aiutare famiglie e persone bisognose della città di Busto Arsizio. Suddivisi in team, i partecipanti hanno creato una vera e propria catena umana solidale che ha confezionato, in sole due ore, oltre 250 kit alimentari contenenti prodotti di prima necessità. Questi sono stati poi distribuiti grazie alla collaborazione della Caritas Decanale di Busto Arsizio, una delle realtà locali più attive nel supporto alle persone in difficoltà.
L’iniziativa, che rientra nel Piano Welfare annuale di Reti, si inserisce tra le attività di volontariato previste dai permessi welfare aziendali, sottolineando l’impegno costante dell’azienda nel promuovere il benessere delle persone non soltanto sul piano professionale, ma anche sociale.
“Generare un impatto positivo sul territorio circostante è da sempre una priorità per Reti – ha dichiarato Bruno Paneghini, Presidente e Amministratore Delegato di Reti S.p.A. –. È per questo che, anche quest’anno, ci siamo impegnati a offrire un aiuto concreto, non soltanto a livello aziendale, ma anche sociale, coinvolgendo attivamente i nostri dipendenti e le associazioni locali per supportare le famiglie in difficoltà della nostra comunità. Siamo lieti – conclude Pangehini – di poter ospitare, all’interno del nostro Campus, anche attività che, come quella di volontariato, rafforzano la sinergia tra la nostra azienda e il territorio, contribuendo a creare un futuro migliore per tutti”.
Alberto Albieri, Presidente di Rise Against Hunger Italia ha aggiunto: “Ogni kit alimentare confezionato rappresenta un gesto concreto di solidarietà. Iniziative come questa dimostrano come la collaborazione tra aziende, volontari e organizzazioni possa davvero fare la differenza nel contrastare la fame, anche a livello locale. Ma il vero valore aggiunto è la consapevolezza che nasce nei partecipanti: ognuno diventa parte attiva di un cambiamento possibile. È da queste esperienze che si costruisce una cultura della solidarietà duratura e condivisa”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.