In arrivo negli ospedali lombardi tre bimbi palestinesi gravemente feriti: ci sarà anche Adam

È l'unico dei 10 fratelli sopravvissuto a un attacco alla sua casa nella striscia di Gaza. Ci sarà anche la madre, pediatra che si era salvata perché al lavoro. Sarà curato al Niguarda

Nuovo centro grandi ustioni dell'ospedale Niguarda

L’Assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso ha comunicato in consiglio regionale che «domani, all’aeroporto di Linate, atterreranno, in arrivo da Gaza, i bambini che verranno curati in Italia, insieme ad alcuni loro famigliari. Tre di loro saranno presi in carico in Lombardia: tra quelli che rimarranno in regione ci sarà Adam, l’unico dei dieci figli sopravvissuto, insieme alla madre anch’essa ospite in Lombardia, al bombardamento della loro casa, che sarà curato al Niguarda di Milano. Gli altri due bambini, saranno portati uno al Papa Giovanni XXIII di Bergamo e un altro al Policlinico di Milano. Adam – ha detto Bertolaso – ha delle fratture alle braccia, con anche lesioni dei vari nervi . Sarà accompagnato dalla mamma e anche dalla sorella del marito deceduto e dai figli di questa sorella. L’ospedale si occuperà anche dell’accoglienza dei familiari».

Il bambino, che sarà curato a Bergamo, «ha politraumi, ha avuto delle lesioni agli organi interni, ed è sicuramente forse il caso più grave anche per le ustioni riportate. Tanto è vero che – ha assicurato Bertolaso – saremo pronti a trasferirlo anche con l’eliambulanza direttamente al Papa Giovanni. Anche lui accompagnato da genitori e altri parenti» mentre il terzo bambino, che sarà ricoverato al Policlinico di Milano, ha già subìto un’operazione ai polmoni «ha diverse fratture e sarà curato anche dagli ortopedici del Gaetano Pini di Milano».

L’AGENZIA REGIONALE PER L’EMERGENZA URGENZA – I bambini atterreranno allo scalo militare di Linate, dove saranno accolti dal personale sanitario dell’Agenzia Regionale per l’Emergenza e Urgenza (AREU) che organizzerà il loro trasporto con ambulanze medicalizzate e quello delle famiglie e degli accompagnatori tramite pulmini. Saranno presenti anche i mediatori culturali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Giugno 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.