“Io non ci casco!”: a Malnate una giornata di prevenzione contro le truffe agli anziani
Appuntamento lunedì 16 giugno con due incontri informativi per aiutare i cittadini a riconoscere i tentativi di truffa. L’iniziativa è promossa dalla Polizia Locale e dal Comune di Malnate

La sicurezza dei cittadini passa anche attraverso la prevenzione e l’informazione. Con questo spirito, il Comune di Malnate e la Polizia Locale promuovono la campagna “Io non ci casco!”, rivolta in particolare agli anziani, per contrastare il fenomeno delle truffe che troppo spesso colpiscono le fasce più vulnerabili della popolazione.
La giornata di sensibilizzazione si svolgerà lunedì 16 giugno 2025, con due momenti pubblici in programma:
alle ore 10.00, presso la sede di SOS Malnate, in via Redipuglia 12 (località Gurone);
alle ore 15.00, presso il Centro Sociale Ricreativo Lena Lazzari, in via Marconi 16, a Malnate.
Durante gli incontri, gli agenti della Polizia Locale forniranno indicazioni pratiche su come riconoscere i principali tentativi di truffa — telefonici, porta a porta e online — e suggeriranno comportamenti corretti da adottare per proteggersi. Sarà anche l’occasione per ascoltare le domande e le esperienze dei cittadini, in un dialogo aperto e costruttivo.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare la comunità e diffondere una maggiore consapevolezza su un fenomeno purtroppo sempre più diffuso. Lo slogan scelto, “Fermiamo insieme le truffe!”, richiama infatti all’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine per prevenire i raggiri.
L’amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare numerosa e a diffondere l’iniziativa, ricordando che la prevenzione passa anche attraverso l’informazione e la condivisione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.