La piccola Lianna non ha tempo da perdere e nasce in casa a Cassano Magnago
Quando l'ambulanza e l'auto medica sono arrivate, mamma Cristina e papà Jonathan tenevano già fra le braccia la loro bambina

Era domenica 22 giugno, dopo l’ora di pranzo, quando Cristina comincia a sentire delle contrazioni al pancione. «Ma erano contrazioni irregolari e non dolorose – ricorda -, quindi non ci siamo preoccupati. Eravamo solo felici che qualcosa si stesse muovendo e che a breve avremmo conosciuto la nostra bimba». Insieme a lei c’era Jonathan, il suo partner e papà di Brian, il loro figlio di undici anni.
La situazione cambia verso sera, quando le contrazioni si fanno più dolorose e dopo una doccia diventano regolari, una ogni due minuti. «A questo punto ci siamo spaventati – continua Cristina – e decidiamo di preparare tutto per andare in ospedale. In pochi minuti però la situazione cambia ancora e arriva il bisogno di spingere. Chiamiamo l’ambulanza e l’auto medica».
Per l’intervento di soccorso è stato attivato un’ambulanza dell’SOS DEL SEPRIO di Carnago che è intervenuta pochi minuti insieme all’automedica. Alle 20.55 l’equipaggio è arrivato e con il suo importante supporto, Lianna è venuta alla luce alle 21.06. Successivamente è stato predisposto il trasporto in ospedale
Nel giro di pochi minuti, mamma Cristina e papà Jonathan stavano già stringendo fra le braccia la loro piccola Lianna. «Il fratellone Brian che non era in casa – racconta Cristina -, è felicissimo dell’arrivo della sua sorellina, che si è dimostrata già bella tosta».
La bimba pesa 3 kg e 400, mamma e bimba stanno benissimo, «È stato tutto molto veloce e imprevisto – spiega Cristina -, ma estremamente potente e naturale. Papà Jonathan è stato un supporto continuo e questa esperienza rimarrà per sempre un ricordo un po’ surreale per la nostra famiglia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.