Mortale sul Toselli, Cerro Maggiore e Legnano piangono l’avvocato Marco Gianazza
A ricordarlo con profondo affetto l'avvocato Sandro Cannalire che ha voluto esprimere per primo il suo profondo cordoglio. Il pensiero della US Legnanese, attraverso il messaggio del presidente Luca Roveda

Uno stimato professionista, un padre esemplare e un marito affettuoso. Così è stato descritto Marco Gianazza, il motociclista 56enne deceduto in un tragico incidente sul viale Toselli a Legnano, noto avvocato di Cerro Maggiore, conosciuto anche a Legnano. Scontro avvenuto ieri sera, venerdì 27 giugno, all’altezza di piazza Primo Maggio che ha visto il coinvolgimento di quattro auto.
A ricordarlo oggi, sabato 28 giugno, con profondo affetto è l’avvocato Sandro Cannalire: «Marco ha lavorato con me per oltre dieci anni. Sono incredulo. È profondo il dispiacere che provo in questo momento. Un cordoglio condiviso con tutti coloro che lo hanno conosciuto e hanno avuto il privilegio di lavorare con lui. Un uomo serio, un marito modello che ha sempre amato la sua famiglia. Lascia un vuoto enorme sono vicino alla famiglia».
Gianazza era noto anche nel mondo dell’Us Legnanese in quanto era appassionato di ciclismo e si era unito al gruppo da quando si era costituito nel 2012. «L’US Legnanese piange la scomparsa di Marco Gianazza, nostro socio tesserato da anni e caro amico. Anima del “Gruppo Tour”, Marco era il collante di un gruppo unito dall’amicizia che pedala la domenica mattina.La sua scomparsa ci lascia un grande vuoto. Marco ci mancherà. Ci stringiamo con cordoglio alla sua famiglia e al fratello Andrea, anche lui per anni parte del mondo US Legnanese» è il messaggio di cordoglio espresso da Luca Roveda con il CDA US Legnanese.
Tragico incidente in viale Toselli a Legnano, morto un centauro 56enne
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.