Ondata di calore in arrivo, allerta “di livello 3” da MeteoSvizzera
Dal 27 al 30 giugno è previsto un picco con pericolo marcato, livello 3 su una scala di 5, secondo l’Ufficio federale di meteorologia e climatologia elvetico

Anche MeteoSvizzera mette in guardia sull’ondata di caldo in arrivo. Dal 27 al 30 giugno, il Canton Ticino sarà interessato da un’ondata di calore con pericolo marcato, livello 3 su una scala di 5, secondo l’Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera.
L’allerta è valida per le zone situate sotto gli 800 metri di altitudine. Le temperature massime previste oscilleranno tra i 32 e i 35 °C, con un’umidità compresa tra il 25% e il 45%. Le temperature minime notturne si manterranno elevate, tra i 18 e i 22 °C.
Secondo il bollettino, l’allerta è collegata ai rischi che potrebbe comportare l’aumento di temperatura, come problemi circolatori e malessere fisico.
Le autorità raccomandano di assumere almeno 1,5 litri di liquidi al giorno, preferibilmente non zuccherati, proteggersi dalla radiazione solare diretta: restare in luoghi ombreggiati, indossare abiti leggeri, cappelli, occhiali da sole e usare creme solari.
Importante inoltre arieggiare gli ambienti, in particolare durante la notte e al mattino presto ed evitare gli sforzi fisici e compensare la perdita di sali minerali durante o dopo attività sportive.
Il picco dell’ondata
La fase più intensa dell’evento è prevista tra sabato e domenica 29 giugno. Non sono previste attenuazioni temporanee delle condizioni climatiche durante l’arco dell’allerta.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti: www.pericoli-naturali.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.