Quattro nuove colonnine SOS per la sicurezza nei parchi e nelle aree pubbliche di Gallarate
I nuovi dispositivi sono stati installati nei punti strategici frequentati da famiglie, anziani e bambini per chiedere aiuto premendo un solo tasto

Da oggi, sabato 21 giugno, a Gallarate sono attive quattro colonnine SOS, posizionate in altrettante aree strategiche della città: via Trombini nel parco Don Giussani, viale Milano, via Carlo Noè al parco Bassetti e via delle Rose, nell’area verde adiacente.
All’inaugurazione hanno partecipato il sindaco Andrea Cassani, l’assessore alla Sicurezza Germano Dall’Igna, il presidente del consiglio comunale Marco Colombo, l’assessore alla cultura Claudia Mazzetti e il consigliere Luigi Galluppi (Centro Popolare Gallarate).
Le colonnine, facilmente riconoscibili e utilizzabili da chiunque, permettono di chiedere aiuto in pochi secondi premendo il tasto “SOS”, collegandosi direttamente alla Polizia locale o ai soccorsi anche senza disporre di un telefono cellulare. Un sistema semplice, pensato soprattutto per le fasce più deboli della popolazione come anziani e minori, come ha spiegato l’assessore Dall’Igna: «Anche se oggi la maggior parte delle persone ha con sé un cellulare, queste colonnine sono pensate per chi non ce l’ha o non è in grado di usarlo in quel momento. Sono un presidio immediato, una forma di sicurezza di prossimità rivolta a chi vive le nostre strade, i parchi e le aree verdi, a chiunque possa trovarsi in difficoltà».
L’iniziativa rientra nel programma elettorale dell’amministrazione Cassani e nel più ampio piano di rafforzamento della presenza istituzionale sul territorio, portato avanti in stretta collaborazione con le forze dell’ordine. «Questa colonnina SOS – ha aggiunto Dall’Igna – è molto più di un dispositivo tecnico: è un segno di vicinanza concreta alla vita quotidiana dei cittadini. Un piccolo gesto che può salvare una vita. È anche un messaggio chiaro: vogliamo una città sempre più attenta, pronta e umana».

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.