Vigne, calanchi e l’arrivo improvviso dell’estate
Nel primo giorno di giugno scoppia il gran caldo, sul Cammino dell’Unione: l’ultimo giorno di marcia

La quinta e ultima tappa di marcia sul “Cammino dell’Unione”, con il gruppo di amici di Gallarate che ogni anno propongono a Varesenews un diverso cammino: quest’anno sulle dolci colline del Modenese
5ª tappa:
Guiglia-Vignola 20,9 km
Oggi dobbiamo recuperare i chilometri “tagliati” ieri, quindi dobbiamo partire un po prima del solito.
Ricca colazione e un caloroso saluto a Valentina e ai suoi genitori, che con enorme passione gestiscono l’azienda agricola e l’agriturismo: grazie ancora per l’ospitalità e la cena eccezionale!
Pronti via e si sale subito per raggiungere il centro di Monteorsello e, dopo qualche chilometro arriviamo a Guiglia. Dalla piazza principale si gode di una vista che, nelle giornate limpide, si estende fino al capoluogo Modena; oggi, purtroppo, il cielo è piuttosto velato, ma riusciamo comunque a scorgere la nostra meta odierna con la sagoma inconfondibile della sua rocca: Vignola.
I fitti boschi di castagni lasciano oggi il passo a grandi distese di vigne e campi di grano, ma l’alta temperatura e la stanchezza non ci fanno godere appieno del paesaggio.
Quando in prossimità del borgo di Savignano Alto si stagliano di fronte a noi gli imponenti calanchi, capiamo di essere ormai prossimi alla destinazione. Ancora una breve discesa verso Savignano sul Panaro e da lì, costeggiando il fiume, risaliamo fino a giungere ai piedi della rocca.
Chilometri effettivi: 27.45
Qui si conclude ufficialmente il nostro cammino: quasi 115 chilometri percorsi, circa 170.000 passi effettuati, durante i quali abbiamo visto bei paesaggi (inaspettati), assaggiato buon cibo e conosciuto persone sempre sorridenti e cordiali.
Alla prossima avventura
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.