Aquae Dulcis: l’arte contemporanea tra le sponde del Lago Maggiore e del Lago di Como
Inaugurata a Palazzo Verbania di Luino una delle tappe della mostra itinerante organizzata da Liberi Artisti della Provincia di Varese e Segreta Isola di Como

È stata inaugurata domenica 6 luglio a Palazzo Verbania di Luino la mostra Aquae Dulcis – “Chiare, fresche et dolci acque”, una delle otto tappe del progetto espositivo ideato e promosso dall’Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese e dall’Associazione Segreta Isola di Como. La rassegna, che si sviluppa lungo le sponde del Lago di Como e del Lago Maggiore, sarà visitabile in sedi diverse tra giugno e settembre 2025.
L’iniziativa coinvolge 63 artisti tra pittori, scultori e fotografi, provenienti dalle province di Varese e Como, ma anche dalla vicina Svizzera, offrendo così uno sguardo ampio e diversificato sulla produzione artistica contemporanea dell’area insubrica. L’obiettivo del progetto è valorizzare la ricchezza culturale di un territorio che da sempre intreccia natura, storia e creatività.
Alla presentazione della tappa luinese erano presenti il curatore Luigi Cavadini, l’Assessore alla Cultura di Luino Serena Botta, e i presidenti delle due associazioni promotrici, Daniele Garzonio e Doriam Battaglia. Gli interventi hanno sottolineato l’importanza di costruire reti culturali tra i due laghi, offrendo occasioni di visibilità a numerosi artisti attivi sul territorio.
Palazzo Verbania: date e orari
La mostra a Luino resterà aperta fino al 24 agosto e sarà visitabile dal mercoledì alla domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. L’ingresso è libero.
Le altre sedi coinvolte nel circuito espositivo di Aquae Dulcis saranno annunciate nel corso dell’estate, in un calendario itinerante che vuole portare l’arte contemporanea in luoghi ricchi di fascino e legati all’acqua come elemento comune e fonte di ispirazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.