Caccia al vertice: Rovera sfida i leader del GT World Challenge a Magny-Cours
Il podio di Misano ha riaperto la possibilità di centrare il podio finale nella "Sprint Cup" per il varesino e il compagno di squadra Abril. Gara1 serale (sabato 2), domenica 3 agosto il secondo appuntamento

Sono poche, ormai, le piste sulle quali Alessio Rovera corre da esordiente – o quasi – vista la grande esperienza accumulata in questi anni dal 29enne di Varese, fresco di rinnovo da pilota ufficiale Ferrari. Una di questa è Magny-Cours, tracciato che si trova nel pieno centro della Francia sul quale Rovera vanta una sola partecipazione che risale al 2018: la presenza nella Sprint Cup del GT World Challenge sarà quindi la prima al volante di una vettura di Maranello.
Nella branca “Sprint” del campionato organizzato da SRO Rovera e il compagno di vettura Vincent Abril si trovano al quinto posto con la loro Ferrari 296 GT3 gestita da AF Corse-Francorchamps Motors. Si tratta della seconda gara consecutiva di questo campionato: Rovera e Abril arrivano dall’ottimo secondo posto (con pole position) di Misano e possono ancora dire la loro in chiave di classifica finale.
Sono 16, attualmente, i punti che separano l’equipaggio italo-monegasco dalla vetta occupata da Van der Linde e Weerts, tallonati però dai binomi Auer-Engel e Ghoete-Kirckhofer: a due prove dalla fine quindi ci sono margini per tutti anche se chiaramente il duo ferrarista ha parecchio terreno da recuperare.
La particolarità di Magny-Cours è che prevede una gara serale, ovvero la Gara1 di sabato 2 agosto che scatterà alle 20,30; domenica 3 invece Gara2 prenderà il via alle 15.15. Il weekend decolla invece al venerdì per le 40 vetture iscritte.
«Il primo obiettivo è di sistemare la macchina e rifinire la messa a punto visto che su questa pista non ho mai nemmeno provato con la Ferrari – spiega Rovera – In classifica siamo in una posizione interlocutoria, ma con i punti recuperati a Misano non siamo poi lontani dal podio. Rimontare è difficile ma non è impossibile e quindi il nostro dovere è quello provare a risalire. Speriamo di iniziare bene e di riuscire in un’importante qualifica come nei precedenti appuntamenti, poi vedremo che piega potrà davvero prendere il fine settimana».
Alessio Rovera vede sempre più rosso: rinnovo pluriennale con la Ferrari
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.