Candiani: “Le divise della Polizia devono essere Made in Italy”

Il deputato della Lega: "Non possiamo accettare concorrenza sleale da Cina e Bangladesh per le divise delle forze dell'ordine" e chiede al governo di garantire forniture Made in Italy

generica

“Il Ministero dell’Interno ha bandito una gara per la fornitura di 60.000 camicie destinate alla Polizia di Stato, aprendo a paesi extra-UE come Egitto, Cina e Bangladesh. Questa scelta appare però in contrasto con i principi politici, economici e strategici della maggioranza che sostiene il governo, soprattutto per forniture importanti e simboliche come le divise delle forze dell’ordine” ha dichiarato Stefano Candiani, deputato della Lega.

“Occorre che il governo definisca con rapidità precise linee guida per garantire forniture Made in Italy, specialmente quando si tratta di forze dell’ordine. Non possiamo accettare — e lo dico da lombardo, proveniente da una terra come il varesotto, con una storia profondamente legata alla tessitura — di subire una concorrenza sleale da parte di Cina o Bangladesh, addirittura in forniture pubbliche come le divise delle forze dell’ordine” ha aggiunto Candiani, interrogando il ministro del Made in Italy durante il Question Time alla Camera.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.