Elmec Workplace Summit: a Brunello per scoprire il posto di lavoro digitale del futuro

Organizzato da Elmec Informatica, l'evento di giovedì 3 luglio è stato un approfondimento sull'evoluzione delle postazioni di lavoro, per aumentare produttività, sicurezza e benessere

Workplace summit elmec

Monitoraggio e manutenzione dei dispositivi, sicurezza delle informazioni, sostenibilità e intelligenza artificiale… Il futuro delle postazioni di lavoro digitali è stato al centro del primo Workplace Summit di Elmec Informatica. L’evento si è svolto il 3 luglio al Campus Elmec di Brunello e ha permesso agli addetti ai lavori di scoprire tutte le ultime novità per migliorare la produttività delle postazioni di lavoro, rendere più sicura la gestione delle informazioni e aumentare il benessere delle persone.

La giornata ha offerto un ricco programma di workshop, tavole rotonde, sessioni one-to-one e demo room, coinvolgendo professionisti del settore IT, responsabili aziendali e appassionati di tecnologia.

Uno sguardo sul futuro del lavoro

I partecipanti al summit hanno potuto testare direttamente le ultime tecnologie ideate per migliorare la gestione e la manutenzione dei dispositivi digitali delle postazioni di lavoro, affrontare la scarsità di risorse umane, aumentare il benessere tecnologico delle persone e potenziare la sicurezza delle informazioni della propria azienda e difendersi da attività malevole.

Workplace summit elmec
Con un computer adatto, è possibile utilizzare i principali modelli di intelligenza artificiale per analizzare i documenti della propria azienda anche offline, senza quindi inviare informazioni sensibili a data center esterni e tutelando al meglio la sicurezza dei propri dati.

Sostenibilità ed economia circolare

Un focus particolare è stato dedicato alla sostenibilità, con sessioni dedicate ai servizi per la gestione e la compensazione delle emissioni di CO2, per rendere la propria azienda più sostenibile e competitiva. Un focus particolare anche sull’economia circolare: Elmec ha presentato iniziative per donare una seconda vita ai dispositivi attraverso collaborazioni con diversi partner, attraverso un modello di lavoro responsabile ed efficiente.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.