«Grazie per averci aiutato ad aiutare!», a Busto Arsizio la riconoscenza di chi si prende cura dei bambini di Chernobyl
Il riconoscimento consegnato al sindaco Antonelli e all'assessore Reguzzoni. L'Amministrazione aveva ospitato 35 bambini ucraini nella colonia di Alassio

«Grazie per averci aiutato ad aiutare!» con queste parole Antonio Tosi, presidente dell’associazione Aubam, ha consegnato oggi al sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli e all’assessore all’Inclusione sociale Paola Reguzzoni un omaggio dell’Organizzazione internazionale “Difendere i bambini di Chernobyl” per l’ospitalità che l’Amministrazione comunale ha offerto a 35 bambini ucraini negli spazi della colonia di Alassio. Insieme a Tosi, nell’ufficio del sindaco il vicepresidente dell’associazione Massimo Ripamonti.
Così si legge nella pergamena pervenuta da Kiev e scritta in italiano:
Con il cuore colmo di gratitudine, desideriamo esprimere il nostro più sincero ringraziamento per il Vostro inestimabile contributo al risanamento dei bambini ucraini.
Il Vostro supporto ha rappresentato un faro di speranza in un momento di grande difficoltà, permettendoci di offrire ai bambini l’aiuto, il sostegno psicologico e l’ambiente sicuro di cui avevano disperatamente bisogno per iniziare a guarire dalle ferite di questa guerra.
Ogni gesto di generosità, grande o piccolo che sia, ha avuto un impatto tangibile sulla vita di questi bambini, aiutandoli a ritrovare un po di serenità e a guardare al futuro con maggiore fiducia. Sappiate che il vostro aiuto ha seminato i semi della resilienza e della speranza nei loro giovani cuori.
Con immensa gratitudine,
Tetiana Kunitska
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.