Presidio fisso della Polizia Locale alla stazione di Gallarate
Attivo un nuovo servizio di controllo nei giorni feriali e nel weekend: presidio visibile presso l’ingresso principale dello scalo ferroviario

A partire da questa settimana, la Polizia Locale di Gallarate garantirà una presenza fissa e visibile alla stazione ferroviaria, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza urbana e la percezione di controllo da parte della cittadinanza. Il servizio è stato strutturato per assicurare la copertura in diverse fasce orarie dal lunedì al sabato, dal tardo pomeriggio fino alle prime ore della sera.
Gli agenti incaricati del servizio stazioneranno in maniera fissa esclusivamente presso l’ingresso principale della stazione (piazza Giovanni XXIII), senza svolgere attività di pattugliamento in altre aree. All’inizio delle scuole a settembre saranno previste altre modalità per la sicurezza degli studenti. In caso di criticità o eventi imprevisti, sarà la Centrale Operativa a coordinare eventuali interventi con le altre forze di polizia (Polizia di Stato e Carabinieri), evitando che il presidio venga abbandonato.
Il servizio sarà garantito con continuità, salvo esigenze straordinarie preventivamente autorizzate dal Comando. Il Responsabile di Turno avrà il compito di monitorare l’esecuzione del servizio e segnalare eventuali problematiche o criticità operative.
L’assessore alla Sicurezza Germano Dall’Igna ha voluto esprimere un sentito ringraziamento a tutto il personale della Polizia Locale, sottolineando l’importanza dell’impegno profuso per garantire la sicurezza urbana: «Il presidio fisso alla stazione ferroviaria rappresenta un importante passo avanti nel rafforzamento della sicurezza cittadina. Ringrazio tutti gli agenti per la loro dedizione quotidiana, in particolare il Comandante e il Vice Comandante per la costante capacità di coordinamento e per la professionalità con cui affrontano ogni sfida operativa. Questo servizio è il risultato di un lavoro serio, concreto e condiviso, volto a tutelare cittadini e viaggiatori in un’area nevralgica della città».
Il nuovo dispositivo si inserisce in un più ampio piano di prevenzione e controllo del territorio, finalizzato a garantire legalità, ordine pubblico e tranquillità nelle aree sensibili di Gallarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.