Sesto posto europeo per Filippo Cappelletti
Lo sprinter dell'Osa Saronno rimane fuori dal podio per questione di centesimi. Esordio europeo per Francesca Mentasti nei 3000 siepi, con la varesina che si ferma in batteria

Filippo Cappelletti e Francesca Mentasti hanno ben figurato agli Europei Under 23 di atletica leggera a Bergen, confermando le loro qualità e il loro impegno sui palcoscenici internazionali. Per Francesca Mentasti, varesina allenata da Silvano Danzi, questo esordio continentale ha rappresentato un ritorno di grande valore, essendo la sua prima apparizione continentale dopo aver affrontato cinque operazioni al collo, che l’hanno costretta a lungo lontano dalle piste. Nonostante le difficoltà, Francesca ha dimostrato grande forza e determinazione. Anche l’arsaghese Cappelletti arrivava da un periodo di infortuni e questo dà ancora più valore all’ottimo sesto posto conquistato nella finale dei 200 metri.
CAPPELLETTI SESTO NEI 200
Filippo Cappelletti, originario di Arsago Seprio e tesserato per l’OSA Saronno, ha conquistato un prestigioso sesto posto nella finale dei 200 metri. Lo sprinter ha fermato il cronometro a 20.85 (con vento a -0.7, suo secondo tempo in carriera), a soli 9 centesimi dal bronzo e a 21 centesimi dall’oro, segno di una forma fisica e mentale ritrovata dopo le difficoltà legate agli infortuni nelle stagioni precedenti. Rimarrà un po’ di delusione per aver lottato per le medaglie senza riuscire a raggiungerle, ma questo servirà da stimolo per i prossimi impegni. Cappelletti sarà impegnato domenica nella staffetta 4×100, un’altra possibilità per puntare a una medaglia.
3000 SIEPI PER MENTASTI
Nel mezzofondo era invece impegnata Francesca Mentasti, varesina allenata da Silvano Danzi, che ha partecipato con determinazione alle qualificazioni dei 3000 metri siepi. Concludendo la sua gara in 12ª posizione, Mentasti ha fermato il cronometro su un tempo di 10:20.06, ottenendo un risultato che, pur non permettendo l’accesso alla finale, ha dimostrato la sua costante crescita e impegno nel panorama internazionale. Per lei era l’esordio in campo continentale dopo le cinque operazioni al collo. Un primo traguardo raggiunto con grande mentalità che siamo sicuri sarà solo un primo passo su questi palcoscenici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.