A Castellanza sei settimane di contributi alle famiglie con figli che frequentano i centri estivi
La possibilità di rimborso è prevista per sei settimane consecutive nel periodo dal 7 luglio all'11 settembre per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni

Contributo da 30 euro settimanali a figlio a Castellanza per le famiglie con bambini e ragazzi che frequentano i centri estivi territoriali. L’iniziativa «rappresenta una risposta diretta alle esigenze dei nuclei familiari – sottolinea l’amministrazione comunale -, che devono conciliare gli impegni lavorativi con la cura dei figli durante la pausa scolastica».
La possibilità di rimborso è prevista per sei settimane consecutive, comprendendo il periodo dal 7 luglio all’11 settembre, ed è per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni compiuti, nati dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2021. «Il contributo – spiega l’amministrazione -, pur mantenendo il carattere straordinario e la clausola di assegnazione fino ad esaurimento fondi, rappresenta un aiuto concreto per contenere i costi delle attività estive che spesso gravano pesantemente sui bilanci familiari».
L’accesso al beneficio richiede la residenza a Castellanza e la frequenza au centri estivi del territorio, con l’esclusione degli oratori estivi che già beneficiano di un contributo diretto dall’amministrazione alle parrocchie. Le famiglie interessate dovranno anticipare l’intera retta settimanale alla struttura prescelta e successivamente presentare la documentazione per ottenere il rimborso parziale, che sarà liquidato entro il 31 ottobre. Le domande, reperibili sul sito istituzionale del comune, dovranno pervenire entro il 30 settembre via email al protocollo comunale oppure attraverso consegna diretta negli orari di apertura dell’Ufficio Protocollo. L’assegnazione seguirà rigorosamente l’ordine cronologico di arrivo delle richieste.
Foto di archivio
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.