Comabbio

A Comabbio la presentazione del giallo storico “La morte giunge il martedì” di Paolo Saino

Un viaggio nella Milano del 1863 tra mistero, storia e scienza. Appuntamento sabato 6 settembre alla Biblioteca Comunale di Comabbio

06 Settembre 2025

Un appuntamento per gli amanti della storia e del mistero. Sabato 6 settembre alle 18:00 nella Sala Lucio Fontana della Biblioteca comunale di Comabbio ci sarà la presentazione del libro La morte giunge il martedì: ultima opera dello scrittore Paolo Saino ambientata nella Milano del 1863, che unisce gli intrighi del giallo investigativo con una ricostruzione storica dell’Italia post-unitaria.

L’evento è organizzato dalla Biblioteca di Comabbio e sarà arricchito dalla partecipazione di due ospiti d’eccezione: Alessio Battistini, professore associato di Medicina legale all’Università degli Studi di Milano e direttore del laboratorio di Tossicologia forense, e Giovanni Carosotti, docente di Storia e Filosofia al Liceo Statale “Virgilio” di Milano.

Un giallo nella Milano post-unitaria

Perché il dottor Valsecchi è stato ucciso? E perché proprio impiccato? Si è trattato di una messa in scena? Ma poi seguono altri omicidi, con una cadenza settimanale che non può essere casuale. Un tragico rebus, che soltanto l’ex commissario superiore Ulisse Zecchini (personaggio real­mente esistito), ufficiale della polizia asburgica in pensione dal 1853, riesce a dipanare, venendo in aiuto del suo ex braccio destro tuttora in servizio, Carlo Andreis (anch’egli realmente esistito).

Sullo sfondo del romanzo di Paolo Saino c’è però sempre lei: la Milano del 1863, una città attraversata da cambiamenti politici e sociali e che deve fare i conti con tensioni irrisolte.

Approfondimenti tra scienza e storia

Grazie a due relatori esperti di medicina legale e di storia moderna, l’incontro sarà anche l’occasione per approfondire alcuni temi specifici del romanzo, mettendo in luce gli aspetti scientifici delle indagini forensi ottocentesche e il contesto storico e culturale in cui si svolge l’indagine.

Aperitivo finale

Al termine dell’incontro sarà possibile gustare un aperitivo a cura dell’Enoteca Sorelle Pavan. Per partecipare all’aperitivo è necessaria la prenotazione entro il 4 settembre, telefonando al numero 3392184212. Il costo della consumazione è di 15,00 euro.

28 Agosto 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.