Borgo Ticino ricorda le vittime dell’eccidio del 13 agosto 1944
Corteo, deposizioni di fiori, saluti istituzionali e musica per ricordare partigiani e civili caduti durante le uccisioni dell’agosto 1944

Borgo Ticino si prepara a commemorare l’81° anniversario dell’eccidio del 13 agosto 1944, un momento drammatico della storia locale. L’appuntamento è per mercoledì 13 agosto 2025, con un ricco programma di iniziative per ricordare i partigiani e i civili caduti per la libertà.
Corteo e deposizioni di fiori
Alle 9.30 è prevista la deposizione dei fiori al cippo del partigiano “Atos” in via Zanotti, seguita dall’inizio del corteo accompagnato dalla Banda “La Cavagliese”. La cerimonia proseguirà con la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti in piazza Cerruti.
Saluti, letture e orazioni ufficiali
Alle 10.00 il ritrovo sarà in piazza Martiri, dove il sindaco Alessandro Marchese darà il benvenuto ai presenti. Seguiranno la deposizione della corona alla lapide commemorativa dei 12 Martiri e la deposizione di fiori alle lapidi dei partigiani “Saetta” e “Atos”, dell’ostetrica Maria Garbarini e della piccola Piera Bucelloni.
La cerimonia proseguirà con la benedizione di Don Alberto Franzosi, letture commemorative dei ragazzi del CCR, interventi delle autorità ed associazioni presenti e l’orazione ufficiale di Emanuele Cerutti, presidente ANPI Borgomanero.
Musica e momento conviviale
Non mancherà un momento musicale con Mariela Valata, che si esibirà nella sala comunale del “Fabbricato Meridiana”. La mattinata si concluderà con un rinfresco.
Mostra sulla prigionia nei campi nazisti
Dal 9 al 13 agosto sarà inoltre visitabile la mostra “Venti mesi tra i reticolati”, inaugurata il 13 agosto alle 18.00. L’esposizione raccoglie le opere del pittore e miniaturista Marcello Tomadini, dedicate alla prigionia come Internato Militare Italiano nei campi di concentramento nazisti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.