Gli addetti alle pulizie di Malpensa annunciano una nuova giornata di proteste
Lavoratori ancora sul piede di guerra, insieme a Cgil e AdL. Un'altra giornata di protesta rumorosa, mentre si prepara lo sciopero da inizio settembre

Gli addetti alle pulizie di Malpensa annunciano una nuova giornata di proteste, nel quadro della vertenza “calda” con la Dussmann, la società che ha l’appalto per le pulizie dei terminal dell’aeroporto principale di Milano.
La protesta degli addetti è sostenuta da Filcams Cgil e sindacato di base AdL: si protesta da oltre un mese contro la proposta dell’azienda, in particolare rispetto alla maggiorazione riconosciuta per il lavoro domenicale, giudicata insufficiente, e per il buono pasto.
La prossima fase prevede assemblea sindacale e corteo venerdì 8 agosto dalle ore 12.30 alle ore 14.00 (per i lavoratori che finiscono il turno) e dalle ore 14.00 alle ore 15.30 (per i lavoratori che iniziano il turno), con presidio e manifestazione nello stesso arco di tempo nel piazzale della Porta 1 agli Arrivi del Terminal 1.
La nuova protesta arriva dopo “l’esito negativo dell’incontro in Prefettura” il 1° agosto, tra sindacati e Dussmann.
In realtà c’è un pezzo di sindacato (Cisl, Uil e Flai) che è favorevole all’accordo, mentre Cgil e AdL lo contestano.
Per quanto riguarda l’adesione dei lavoratori, Cgil e AdL dicono che contro l’accordo si sono espressi 169 su 260 dipendenti, mentre l’azienda solo pochi giorni prima parlava di un 60% a favore della sottoscrizione dell’accordo.
Cgil e AdL si preparano già alla programmazione «della prima giornata di sciopero a chiusura della franchigia estiva», che si conclude il 5 settembre.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.