La nuova ondata di calore durerà una settimana, fino a dopo Ferragosto
L'anticiclone subtropicale impedisce l'ingresso di aria fresca e piogge. Le temperature saliranno fino a 36 gradi

Ci aspettano giorni roventi: è iniziata una nuova ondata di calore sull’Italia e sull’Europa che nei prossimi giorni farà raggiungere temperature massime fino a 40°C in varie parti d’Italia. Le zone più calde saranno la Pianura Padana e la costa del Tirreno.
Il servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare prevede che martedì 12 e mercoledì 13 a Milano ci saranno massime di 36 e 37 °C, mentre a Firenze si arriverà a 40°C già tra domenica e lunedì.
Dopo un periodo fresco e con saltuarie piogge, torna dunque il caldo torrido, come già a fine giugno: l’ondata di calore è legata a un anticiclone subtropicale, cioè a un’area di alta pressione proveniente dall’Africa che mantiene il meteo mediamente stabile e impedisce le precipitazioni.
Secondo le previsioni, il caldo sarà inoltre accompagnato da venti secchi provenienti da Nord, che aumenteranno il rischio di eventuali incendi di vegetazione in gran parte d’Italia.
Dopo i primi giorni della settimana, prevede il Centro Geofisico Prealpino di Varese, la tendenza sarà “soleggiato e molto caldo con nuvole cumuliformi in montagna”, con possibile rovescio o temporale soprattutto su Alpi e Prealpi. Le massime oscilleranno tra 33 e 36 gradi.
L’innalzamento delle temperature è significativo, come illustrato nel grafico del Centro Geofisico:

Quanto durerà? Fino al 17-18 agosto, si prevede.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.