La partenza a 14 anni per il New Jersey, le auto di lusso e il sogno realizzato di una casa in centro a Varese
Moreno Rimmaudo ha 63 anni ed è originario di Varese. Vive attualmente nel New Jersey, negli Stati Uniti, dove si è trasferito nel 1976 con la sua famiglia, all’età di 14 anni

VareseNews raccoglie le storie dei varesini che vivono o hanno vissuto all’estero, raccontate direttamente da chi ha scelto di lasciare il nostro territorio per intraprendere un nuovo percorso di vita altrove.
Moreno Rimmaudo ha 63 anni ed è originario di Varese. Vive attualmente nel New Jersey, negli Stati Uniti, dove si è trasferito nel 1976 con la sua famiglia, all’età di 14 anni. Da qualche anno, però, ha riallacciato un legame stabile con la sua città natale, dove ha acquistato un appartamento nel 2022.
Nel suo racconto ripercorre le tappe principali della sua vita: l’adattamento in America, il servizio nell’esercito, la carriera nel settore automobilistico e, soprattutto, il legame mai spezzato con Varese.
Un filo che lo ha sempre tenuto vicino alle sue origini, fino alla decisione di tornare nella sua città per viverci la pensione. Ecco la sua storia, scritta di suo pugno: un racconto intimo e sentito, che attraversa quasi cinquant’anni di vita tra due mondi.
Un ritorno alle origini
Sono cresciuto a Varese, una città che ha sempre rappresentato molto più di un semplice luogo sulla mappa: era casa, rifugio, identità. Ogni angolo, ogni via, ogni campo da calcio era parte integrante della mia infanzia. Ma nel 1976, all’età di 14 anni, la mia vita cambiò improvvisamente quando la mia famiglia si trasferì nel New Jersey, negli Stati Uniti, a seguito di un’opportunità di lavoro per mio padre.
Il cambiamento fu drastico: nuova lingua, nuova cultura, nuovi volti. L’adattamento non fu semplice, ma con determinazione mi immersi nella scuola americana, imparai l’inglese e continuai a giocare a calcio, una passione che mi aiutò a restare legato alle mie radici italiane, portando con me un pezzo di Varese in ogni partita.
Nonostante la distanza, non persi mai il legame con la mia città natale. Ogni estate, appena potevo, tornavo a Varese. Era il mio ritorno alla semplicità, alla famiglia, alle tradizioni. Dopo il liceo, mi arruolai nell’esercito americano e fui di stanza in Germania. Anche allora, durante le licenze, salivo su un treno e tornavo a Varese — era il luogo dove mi sentivo veramente me stesso.
Con il passare degli anni, la vita prese un ritmo sempre più veloce. Mi sposai, ebbi due figli meravigliosi e costruii una carriera nel settore automobilistico negli Stati Uniti, lavorando con alcuni dei marchi italiani più iconici come Ferrari, Lamborghini e Alfa Romeo. Alla fine, arrivai a dirigere una concessionaria di auto di lusso nel New Jersey. Ma, nonostante i successi e la distanza, Varese non ha mai smesso di abitare i miei pensieri e il mio cuore.
Nel 2022, dopo quasi cinquant’anni lontano, ho realizzato un sogno che custodivo da tempo: insieme a mia moglie, abbiamo trovato il perfetto appartamento nel centro di Varese. Non è solo un luogo dove trascorrere le vacanze: è un punto di ritorno, un porto sicuro, e, un giorno, sarà il luogo dove desideriamo trascorrere la pensione.
Dopo mezzo secolo vissuto altrove, ritrovare Varese in modo stabile è stato come chiudere un cerchio. Non è un ritorno, ma la naturale destinazione di un cammino che, in fondo, non si è mai allontanato davvero dalle sue origini.
In un recente articolo abbiamo scritto di come siano oltre 73mila i varesini che si sono trasferiti all’estero. Proprio come con Sofia ci piacerebbe raccontare, per quanto possibile, chi siano, di cosa si occupano e dove si trovano là fuori nel mondo. Se vivete all’estero e vi piacerebbe mettervi in contatto con noi potete compilare questo modulo, vi contatteremo al più presto. Abbiamo anche aperto un gruppo Facebook per tenerci in contatto, lo trovate qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.