La terza serata dell’Aperisong di Materia è un viaggio tra hit estive e un Battisti che non ti aspetti
Giovedì 21 agosto penultima serata di Aperisong nello spazio libero di Varesenews. Sfide musicali, canzoni cult e terza vittoria consecutiva per la squadra verde

La squadra verde, pur composta ogni serata da membri sempre diversi, si conferma vincitrice anche al terzo appuntamento di Aperisong. Giovedì 21 agosto, nella nuova sede di VareseNews, il format musicale ha portato pubblico e concorrenti a sfidarsi nuovamente tra generi, epoche e curiosità sonore. A guidare il gioco che unisce aperitivo e memoria musicale è stato il giornalista Marco Tresca, ideatore del gioco, affiancato da Nicole Pecchio.
Quattro le squadre in gara e una decina le manches affrontate, in un mix di quiz, ascolti e domande a tema. Si è iniziato con i classici dei cantautori italiani: la “bonus track” più ardua da indovinare è stata Lugano Addio di Ivan Graziani, che ha colto impreparate tutte le squadre. Poi, una manche interamente dedicata a Sanremo, con protagoniste Elisa, Giorgia, Laura Pausini ed Emma. Non potevano mancare le hit estive, battezzate per l’occasione con il titolo “canzoni per un cornetto”, da Italodisco dei The Kolors a Giovani Wannabe dei Pinguini Tattici Nucleari.
Il cuore della serata è arrivato con due manches focalizzate sui giri di basso, scelte da Tresca per bilanciare la serata precedente incentrata sugli intro di chitarra. Dai Red Hot Chili Peppers a Smooth Criminal di Michael Jackson, passando per Muse e Gorillaz. La traccia “nascosta” da indovinare era Il Veliero di Lucio Battisti, celebre per la lunga intro strumentale atipica, che ha coinvolto Ivan Graziani alla chitarra, rispetto allo stile per cui Battisti è famoso.
La penultima manche ha messo alla prova la memoria musicale con le opening tracks, ovvero le prime tracce di album leggendari, come Drive My Car da Rubber Soul dei Beatles e le note di Sunday Morning del celebre esordio dei Velvet Underground. Infine, spazio alla “British Invasion”, la rivoluzione musicale partita dal Regno Unito con brani come My Generation dei The Who e un omaggio cinematografico con visione della scena iniziale di Il treno per il Darjeeling di Wes Anderson sulle note dei The Kinks.
La finale per il terzo posto ha visto i rossi ribaltare il risultato contro i gialli grazie a una risposta fulminea su Hotel California degli Eagles. Ad aggiudicarsi invece la vittoria, nel gioco del tris musicale, è stata la squadra dei verdi, che si è confermata campione con la serie consecutiva di canzoni indovinate: Figli delle Stelle di Alan Sorrenti, Diamante di Zucchero e La Vasca di Alex Britti.
Il prossimo ed ultimo appuntamento è per giovedì 28 agosto.
COME PARTECIPARE AD APERISONG
Per partecipare all’Aperisong è necessaria la prenotazione cliccando QUI.
Gli eventi sono riservati ai soci dell’associazione Anche Io APS: la tessera annuale costa 15
euro e consente l’accesso a tutte le iniziative e agli spazi di Materia.
È possibile iscriversi in loco o preiscriversi online cliccando QUI.
Materia Spazio Libero si trova in via Confalonieri 5, Sant’Alessandro, Castronno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.