L’Inter rafforza l’asse con Marotta: il presidente varesino diventa anche azionista del club
Dopo un anno dalla sua nomina a presidente, Marotta rafforza la sua posizione nella società nerazzurra
Giuseppe Marotta è ora ufficialmente anche azionista dell’Inter. Dopo la nomina a presidente del Club da parte dell’assemblea degli azionisti nel giugno 2024, Marotta ha acquisito una quota vicina al 2%, consolidando ulteriormente il suo legame con la società nerazzurra.
Un investimento che rafforza la leadership
A distanza di un anno dalla sua nomina, il dirigente originario di Varese ha stretto ancora di più il rapporto con Oaktree Capital Management, il fondo americano che controlla l’Inter dopo l’uscita di scena di Suning come azionista maggioranza.
«L’investimento di Marotta – si legge in una nota ufficiale – riflette la piena condivisione con Oaktree circa gli obiettivi di lungo termine a beneficio del Club e del suo continuo sviluppo».
Una carriera lunga e solida, al servizio del calcio
Marotta ha alle spalle quasi quarant’anni di carriera dirigenziale. Il percorso condiviso con Oaktree ha prodotto, durante la stagione 2024-2025, i primi risultati concreti anche sul piano strategico, finanziario e sportivo, con la squadra meneghina finalista di Champions League, competizione sfumata dopo la sconfitta inflitta dal PSG all’ultimo atto del torneo.
Tra gli esempi più recenti c’è la creazione della squadra Under 23, futura avversaria in Serie C della bustocca Pro Patria, voluta per investire sui giovani e puntare su una crescita sostenibile nel tempo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.