Rapinano a Milano un uomo di 89 anni, arrestati dalla squadra Mobile due giovanissimi
Operazione dei "Falchi" della polizia: l'uomo, spaventato, non ha avuto bisogno di ricovero ospedaliero ed è riuscito a riconoscere i suoi aggressori

L’agguato codardo, da dietro, portato alla vittima indifesa, un uomo di 89 anni rapinato della collana d’oro da due 19enne ora in carcere.
È successo a Milano dove la polizia di Stato ha eseguito un fermo di indiziato di delitto per la rapina aggravata in concorso commessa sabato scorso 9 agosto da due cittadini egiziani di 19 anni ai danni di un anziano.
Sabato 9, poco dopo le ore 9.30, mentre un anziano signore milanese di 89 anni camminava lungo via Neera, due giovani gli si sono avvicinati alle spalle: uno dei due ha portato la mano in prossimità della nuca dell’uomo e gli ha strappato con violenza la collana che indossava, causandogli vistosi segni sul collo, prima di darsi alla fuga con il complice facendo perdere le proprie tracce.
I poliziotti del Gruppo Operativo Falchi della 6^ Sezione della Squadra Mobile milanese, subito intervenuti hanno verificato le condizioni di salute dell’uomo che ha dichiarato di non aver bisogno di personale medico prime di fornire loro la descrizione della rapina subita. Subito acquisite e visionate numerose immagini delle telecamere di videosorveglianza, intorno alle 12, i poliziotti hanno individuato nei pressi della pensilina della fermata ATM in via Montegani angolo via Neera i due 19enni, che nel frattempo avevano cambiato parte dell’abbigliamento, ritenuti responsabili della rapina consumata la mattina stessa ai danni dell’anziano.
I due giovani con precedenti di polizia, numerosi alias e senza fissa dimora, riconosciuti dalla vittima, al termine degli accertamenti sono a San Vittore in attesa dell’interrogatorio di convalida del fermo e di applicazione della misura cautelare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.