‘Rinnova Auto’: candidature fino al 31 ottobre per sostituire i veicoli più inquinanti
Regione Lombardia conferma incentivi per autovetture a basse emissioni e rottamazione, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento
 
																			
                        
						
						
						
						Prosegue l’iniziativa di Regione Lombardia per favorire la transizione verso mezzi più sostenibili e meno inquinanti.
C’è tempo fino al 31 ottobre 2025 per presentare le candidature alla linea A (autovetture) e alla linea C (rottamazione) del bando Rinnova auto, a cui nel 2023 la provincia di Varese aveva aderito con più di 250 domande ammesse. La linea A sostiene la sostituzione di veicoli inquinanti con modelli a zero o bassissime emissioni, mentre la linea C incentiva la rottamazione dei mezzi più vecchi.
La Linea B, dedicata all’acquisto di motocicli e eCargo-Bike a basse emissioni, si è conclusa lo scorso 26 maggio, dopo l’esaurimento dei fondi disponibili, pari a 2 milioni di euro. Le richieste per le eCargo-Bike hanno assorbito il 93% delle risorse stanziate, mentre il restante 7% è stato destinato a ciclomotori e motocicli elettrici, con un totale di 1.335 domande presentate.
«La Lombardia conferma il suo approccio concreto alla transizione ecologica, puntando su innovazione tecnologica e sostegno a famiglie e imprese, anziché su politiche basate sui divieti» sottolinea l’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione.
«Il nostro territorio è all’avanguardia nell’abbattimento degli inquinanti in atmosfera – aggiunge Maione – con risultati significativi grazie a un sistema integrato di incentivi e al programma ‘Move-In’. Le emissioni pro capite di PM10 e PM2.5 sono un terzo della media europea».
Secondo l’assessore, anche nel 2024 si è confermata la riduzione dei superamenti giornalieri di PM10 e nessun superamento dei limiti annuali. La media del PM2.5 è risultata entro i limiti in tutta la regione. «Questi successi – conclude Maione – che hanno portato a un abbattimento del 40% delle emissioni negli ultimi 20 anni, dimostrano l’efficacia delle politiche regionali e l’impegno costante per l’ambiente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.