A Busto Arsizio presidio in piazza Garibaldi a sostegno della Palestina
L'appuntamento a cura dell'Unione degli Studenti Busto Arsizio e Varese. Gli studenti: “L’iniziativa nasce dalla volontà di esprimere solidarietà alla Global Sumud Flotilla”

Unione degli Studenti di Busto Arsizio e Varese annuncia un presidio politico che si terrà venerdì 12 settembre alle ore 16:00 in piazza Garibaldi a Busto Arsizio.
«L’iniziativa nasce dalla volontà di esprimere solidarietà alla Global Sumud Flotilla, già colpita due volte dagli attacchi israeliani, e di schierarsi con il popolo palestinese. Quest’ultimo da quasi due anni subisce un genocidio, del quale sono diventate armi fondamentali anche la fame e la privazione dei beni primari», spiegano gli organizzatori.
Il presidio sarà rivolto a studenti, lavoratori e a tutta la cittadinanza. Parteciperanno all’iniziativa diverse realtà del territorio. Sarà un momento di mobilitazione collettiva in cui studenti e cittadini porteranno in piazza striscioni e bandiere per ribadire l’urgenza di garantire l’arrivo degli aiuti umanitari a Gaza e per denunciare la repressione costante che chi parla del genocidio del popolo palestinese è costretto a vivere.
«La scuola ricomincia, ma il genocidio del popolo palestinese continua. E’ necessario riconoscere la portata politica di esperienze come la Global Sumud Flotilla e la repressione che ne sta conseguendo. Se il popolo di Gaza non sopravviverà, ciò non costituirà una sconfitta solo per i palestinesi, ma anche per i paesi Occidentali e, in generale, tutti quelli che hanno avuto la possibilità di fermare questo massacro ma hanno deciso di rimanere in silenzio», afferma Riccardo Formentin, portavoce dell’Unione degli Studenti Busto Arsizio.
Con questa iniziativa l’Unione degli Studenti intende dare un segnale chiaro: «Non è accettabile che in quasi due anni di genocidio le autorità israeliane abbiano avuto la libertà di massacrare più di 62.000 palestinesi. La solidarietà con chi adesso si trova a Gaza non è un gesto simbolico, ma un impegno concreto e necessario per un futuro di giustizia e dignità». (immagine di repertorio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.