A “La Materia del Giorno” si parla di Comunità Energetiche Rinnovabili
Venerdì 19 settembre Ilaria Notari dialoga con Gianfranco Malagola, ingegnere elettrotecnico ed esperto del settore
Venerdì 19 settembre, alle 16:00, Materia Spazio Libero di Castronno ospiterà un incontro dedicato alle comunità energetiche rinnovabili (CER). L’appuntamento sarà trasmesso in diretta su YouTube e sarà possibile partecipare anche in presenza nei nostri studi di via Confalonieri 5 a Sant’Alessandro, prenotando il proprio posto QUI.
L’incontro, che fa parte della serie “La Materia del Giorno” – il nuovo progetto di Varesenews e Materia per informare, spiegare e approfondire con chiarezza argomenti concreti e legati alla vita quotidiana – vedrà Ilaria Notari dialogare con Gianfranco Malagola, ingegnere elettrotecnico ed esperto del settore.
Le comunità energetiche rinnovabili (CER) offrono una soluzione innovativa per produrre e condividere energia pulita. Consentono a cittadini, famiglie e imprese di generare energia tramite fonti rinnovabili come fotovoltaico e eolico, riducendo i costi energetici e promuovendo una gestione più equa e decentralizzata delle risorse. Sostenute anche dai fondi del PNRR, le CER contribuiscono alla transizione ecologica e all’autosufficienza energetica delle comunità locali. Come si costituiscono? Chi può parteciparvi? Gianfranco Malagola risponderà a queste domande durante l’incontro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.