A Monteviasco una targa per ringraziare i Carabinieri: “Presenza fedele e instancabile”
Una targa in marmo, affissa lungo la mulattiera che conduce al borgo, ricorda e ringrazia i Carabinieri per la loro vicinanza e il sostegno offerto agli abitanti di Monteviasco durante i lunghi anni di isolamento

«AI CARABINIERI, PRESENZA FEDELE E INSTANCABILE D’ITALIA. DA NOVEMBRE 2018 AD AGOSTO 2025, RIMASTO ISOLATO IL BORGO, NON FECERO VENIR MENO LA LORO CONFORTANTE VICINANZA. GRATI I CITTADINI DI MONTEVIASCO POSERO»
Galleria fotografica
Una targa in marmo, affissa lungo la mulattiera che conduce al borgo, ricorda e ringrazia i Carabinieri per la loro vicinanza e il sostegno offerto agli abitanti di Monteviasco durante i lunghi anni di isolamento.
Dal novembre 2018 all’agosto 2025, dopo il tragico incidente costato la vita al manutentore della funivia Silvano Dellea, il piccolo paese di Curiglia con Monteviasco è rimasto senza collegamenti meccanici con la valle, raggiungibile solo a piedi attraverso centinaia di gradini.
Una comunità isolata, ma mai sola
In quei sette anni la vita quotidiana degli abitanti è stata durissima: spesa, medicinali e necessità quotidiane dipendevano dall’impegno della comunità e dall’aiuto costante delle istituzioni. In prima linea c’erano i Carabinieri, che non hanno mai fatto mancare la loro presenza.
La targa li definisce «presenza fedele e instancabile d’Italia» e sottolinea come la loro vicinanza sia stata «confortante» per un borgo che ha rischiato di sentirsi dimenticato.
Un segno di gratitudine
Con la riapertura della funivia Ponte di Piero – Monteviasco nell’agosto 2025, il paese è tornato a respirare. La targa vuole essere un segno tangibile di riconoscenza da parte degli abitanti verso chi, in divisa, ha continuato a presidiare e a sostenere la comunità nei momenti più difficili.
Alla cerimonia hanno preso parte il Prefetto Salvatore Pasquariello, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, i vertici dell’Arma provinciale, il sindaco Nora Sahnane insieme a diversi cittadini e al Gruppo Amici di Monteviasco, allietati dal coro di Luino che ha accompagnato la cerimonia, bagnata dalla pioggia ma in un clima di gratitudine profonda nei confronti di chi si è preso cura della comunità in momenti difficili.
LEGGI IL REPORTAGE DI VARESENEWS
Zaino in spalla e scarponi nella neve, così i Carabinieri vegliano su Monteviasco
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.