Al via le opere per evitare l’allagamento di via Peschiera e della strada per cascina Mentasti a Varese

Per spiegare il progetto delle opere previste, martedì 9 settembre alle 18.30 al Circolo di Cascina Mentasti ci sarà un incontro dedicato per presentare i dettagli del progetto ai residenti

Via Peschiera a Varese, allagamenti e traffico rallentato

Sono in partenza nei prossimi giorni i lavori di sistemazione idraulica che interessano l’area di Cascina Mentasti, rione periferico di Varese che dall’area di via Peschiera fino ai confini con Cantello.

L’intervento è importante e serve per evitare che in occasione di piogge particolarmente intense, si verifichino fenomeni di allagamento lungo la via Monte Nero, che costituisce la principale strada di accesso al quartiere, e l’incrocio con la via Peschiera, comportando la chiusura di uno dei tratti più importanti della viabilità cittadina: una situazione che si è già verificata più volte, in occasione di fenomeni particolarmente intensi.
«L’intervento si è reso necessario dal momento che l’area di Cascina Mentasti presenta delle criticità nel tratto a valle della strada che porta al quartiere – spiega la nota del Comune di Varese – Qui la via Monte Nero viene attraversata dal torrente Poscalla, che negli anni scorsi è stato intubato in strutture non adatte alla sua portata: una tubazione in certi tratti troppo piccola, che riesce a smaltire meno del 15% della portata di un evento critico. Si verifica così una pericolosa strozzatura del flusso idrico, che porta a frequenti esondazioni del torrente, con allagamenti in via Monte Nero e l’incrocio con la via Peschiera, creando continui danni al manto stradale e rendendo necessaria la temporanea chiusura di alcuni tratti di strada».
Le opere prevedono la realizzazione di una nuova area di raccolta delle acque prima che vengano intubate al di sotto della via Monte Nero, la formazione di una nuova tubazione con diametro triplicato rispetto a quello attuale, per poi far confluire le acque nel Fiume Olona. Inoltre verranno ripristinate le canaline di smaltimento delle acque nell’area del Ponte sul Torrente Bevera a confine tra Varese e Cantello in via Ca Bassa.
Il costo complessivo delle opere è di circa 700 mila euro, stanziate dal Comune di Varese grazie a un finanziamento ministeriale.

I LAVORI PRESENTATI ALLA POPOLAZIONE

Per spiegare il progetto delle opere previste, martedì 9 settembre alle 18.30 al Circolo di Cascina Mentasti ci sarà un incontro dedicato per presentare i dettagli del progetto ai residenti: saranno presenti il sindaco Davide Galimberti, l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati, il consigliere delegato ai quartieri Giacomo Fisco, i referenti del Consiglio di quartiere.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.