Bcc e “Stare bene insieme” lanciano il crowdfunding per gli anziani
La campagna “Vivere Meglio in Movimento” mira a finanziare corsi di ginnastica dolce per 50 over 60, con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
È partita a Busto Garolfo la campagna di crowdfunding “Vivere Meglio in Movimento: lo sport allunga la vita”, promossa da Stare Bene Insieme APS nell’ambito di progetti locali, cuore cooperativo, il percorso di raccolta fondi sociali avviato dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate con la piattaforma Ginger. (foto sopra il presidente della Bcc Roberto Scazzosi)
L’obiettivo è raccogliere 7.500 euro entro il 13 ottobre 2025 per garantire un anno di corsi di ginnastica dolce a 50 anziani, compresi coloro che presentano difficoltà motorie.
«Si parla di attività fisica adattata per la terza età e l’attività è rivolta sia ad anziani normodotati sia diversamente abili», spiega Stefano Bottelli, direttore esecutivo dell’associazione. La raccolta segue la formula “o tutto o niente”: solo al raggiungimento dell’intera cifra il progetto potrà partire nella sua forma completa. Determinante il ruolo della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che non solo copre i costi di formazione e pubblicazione del progetto online, ma ha anche scelto un meccanismo incentivante.
«Appena verrà raggiunto il 70% dell’obiettivo, la Bcc verserà il restante 30%», annuncia il presidente Roberto Scazzosi. Tradotto: al raggiungimento di 5.250 euro dai donatori, la banca contribuirà con 2.250 euro. Partita da pochi giorni, la campagna ha già raccolto 620 euro. L’iniziativa nasce dall’esperienza del progetto “Migliori Anni”, che ha già portato sul territorio attività fisiche e sociali come camminate, acqua gym, calcio camminato, yoga e momenti di ascolto. Le lezioni si terranno in spazi messi a disposizione da associazioni sportive e Comune, con uno screening medico iniziale e controlli semestrali sullo stato di salute dei partecipanti.
«Fare movimento funziona e migliora la qualità della vita: saranno i medici di base stessi a certificarlo», sottolinea Bottelli. Se i fondi supereranno l’obiettivo, saranno reinvestiti per ampliare il progetto e garantirne continuità. «Dobbiamo agire oggi: la transizione demografica è implacabile e più gli anziani restano attivi, meglio funziona la testa e il fisico», aggiunge Bottelli. “Vivere Meglio in Movimento” è uno dei dieci progetti sostenuti nella prima edizione di Progetti locali, cuore cooperativo, che la Bcc promuove nei comuni dell’Altomilanese e del Varesotto.
«La nostra è un’iniziativa che unisce territorio, cultura, solidarietà e cooperazione. Il credito cooperativo può fare la differenza», conclude Scazzosi. Chi desidera contribuire può farlo online: ideaginger.it/progetti/vivere-meglio-in-movimento-lo-sport-allunga-la-vita.html .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.