Castellanza apre le porte ai giovani “On The Road” per scoprire il lavoro sul campo della Polizia Locale
Un'occasione unica per gli studenti tra i 16 ei 20 anni: vivere dall'interno le attività istituzionali, di sicurezza e prevenzione stradale

Vivere una giornata da agente di Polizia Locale, scoprire i segreti del controllo stradale e toccare con mano il lavoro quotidiano di un sindaco alle prese con l’attività quotidiana. L’opportunità arriva dal progetto “On The Road”, rivolto ai giovani compresi tra i 16 e i 20 anni, che “trasformerà” per una settimana i ragazzi e le ragazze partecipanti in “osservatori privilegiati” delle istituzioni. L’iniziativa, coordinata dall’Associazione Socio-Educativa Ragazzi On The Road APS nell’ambito dell’accordo con la Prefettura di Varese, rappresenta una finestra aperta sul mondo delle istituzioni locali. Per i partecipanti sarà un percorso di scoperta che va oltre gli stereotipi, permettendo di conoscere da vicino professionalità, tecniche operative e la realtà quotidiana di chi lavora per la sicurezza della comunità. Il format “On The Road”, attivo dal 2007 e riconosciuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha già coinvolto oltre 1.400 giovani in 140 amministrazioni comunali di 12 province italiane, dimostrando come l’esperienza diretta possa abbattere barriere e creare una nuova generazione di “leader positivi” nei gruppi giovanili.
A Castellanza sono cinque le posizioni aperte per partecipare all’iniziativa; i partecipanti avranno l’opportunità sia di affiancare gli agenti del Comando di Polizia Locale durante i servizi di controllo del territorio, assistere alle operazioni di prevenzione stradale e comprendere le dinamiche operative della sicurezza urbana sia di assistere insieme al sindaco Cristina Borroni il funzionamento del Comune e dell’attività amministrativa. Un’esperienza immersiva che parte da una formazione propedeutica obbligatoria per poi svilupparsi sul campo, sempre con la supervisione di personale qualificato e il supporto di uno psicologo specializzato in psicologia del traffico.
La sicurezza dei giovani volontari è garantita attraverso la fornitura di tutti i dispositivi di protezione individuale necessari e una copertura assicurativa completa. L’Associazione Ragazzi On The Road gestirà ogni aspetto tecnico e logistico, mentre il Comune di Castellanza metterà a disposizione le proprie risorse umane e un tutor dedicato per l’accompagnamento specifico dei partecipanti. L’esperienza durerà una settimana, dal 20 al 26 ottobre 2025, offrendo ai ragazzi e le ragazze la possibilità di vivere differenti attività. Un percorso che trasforma la curiosità giovanile in consapevolezza civica, permettendo di scoprire vocazioni professionali e sviluppare un rapporto maturo con le istituzioni. «Il progetto “On The Road” rappresenta un esempio virtuoso di messa in opera di attività utili e fondamentali per il futuro delle nostre comunità -è il commento del sindaco Cristina Borroni-. Avvicinare i giovani al lavoro concreto delle istituzioni locali significa formare cittadini consapevoli e responsabili. Affiancare un agente di Polizia Locale o l’attività quotidiana del sindaco, non significa solo osservare, ma soprattutto comprendere il valore del servizio pubblico e della legalità. L’augurio è che i giovani che parteciperanno e che toccheranno con mano l’attività quotidiana delle istituzioni diventino ambasciatori di una nuova cultura della partecipazione civica, dimostrando ai loro coetanei che l’impegno nelle istituzioni è un’opportunità concreta per costruire il proprio futuro e quello della città».
Info utili
I giovani interessati a questa esperienza formativa unica devono registrarsi sulla piattaforma www.ragazziontheroad.it potranno candidarsi compilando il modulo presente sulla home page del sito. Per tutte le informazioni contattare l’Associazione Ragazzi On The Road al numero 377.1186881 oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica segreteria@ragazziontheroad.it.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.