Cav e San Vincenzo piantano “bulbi di speranza” a Busto Arsizio
La raccolta di fondi, mediante l’offerta di bulbi di giacinti, tulipani e narcisi, sostiene il Progetto Doti Speranza per donne senza fissa dimora o in grave difficoltà economica

In occasione della prossima giornata bustocca del volontariato “Cuori Insieme”, in programma domenica 14 settembre, il Consiglio Centrale della Società San Vincenzo de Paoli di Busto Arsizio ed il Centro di Aiuto alla Vita di Busto Arsizio “Anna e Giovanni Rimoldi” hanno programmato, per la prima volta insieme, una raccolta di fondi mediante l’offerta di bulbi di giacinti, tulipani e narcisi per il Progetto Doti Speranza.
In estrema sintesi offrendo un contributo per un bulbo al banchetto delle associazioni, si contribuirà a sostenere delle donne in gravidanza senza fissa dimora ed in situazioni di estrema precarietà, mamme prive di tutto, anche della speranza di poter far nascere il loro bambino.
«Il progetto promosso dalla Federazione Regionale Lombarda della Società San Vincenzo de Paoli, in collaborazione con FederVita Lombardia, nasce in risposta all’appello di Papa Francesco per un Giubileo della Speranza che sia segno di solidarietà e carità cristiana».
Maria Grazia Mascheroni, Presidente del Consiglio Centrale della San Vincenzo Bustese ) ci racconta: «Abbiamo subito accolto l’invito di Padre Francesco Gonella, nostro assistente spirituale nazionale, di trovare un progetto per il Giubileo rivolto alla speranza. Subito ci siamo confrontate con Federvita, con cui da tempo collaboriamo strettamente sul territorio tramite i Centri di aiuto alla vita. Abbiamo insieme riscontrato che la fascia di donne che si trovano ad affrontare una gravidanza trovandosi senza una fissa dimora, sono quelle che risultano meno raggiunte dai servizi pubblici e dalle associazioni caritative. Abbiamo quindi pensato, a livello regionale, di progettare una forma di aiuto “mirata”, il progetto Doti Speranza.
Natalia Marrese, Presidente del CAV-Centro di Aiuto alla Vita e componente del Consiglio Nazionale del Movimento per la Vita prosegue: “con il Direttivo dell’Associazione intitolata ad Anna e Giovanni Rimoldi abbiamo subito aderito localmente a questa proposta che avevamo conosciuto a Milano nell’ultima assemblea regionale di Federvita. Per noi, finora, è sempre stato difficile raggiungere e sostenere le donne in gravidanza senza fissa dimora. Ecco perché ben volentieri quindi collaboriamo con la San Vincenzo bustocca per raggiungere lo scopo di Doti Speranza in questa festa di Cuori Insieme con l’auspicio che la preziosa collaborazione possa continuare avanti negli anni».
Maria Grazia Mascheroni e Natalia Marrese invitano dunque tutti domenica 14 settembre a passare in piazza San Giovanni, dove sarà allestito il banchetto, contribuendo ad aiutare i volontari a coltivare la Speranza, perché insieme si fa la differenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.