Ciclo di incontri Biotalks al Parco delle Groane: biodiversità, clima e habitat al centro del dibattito

Dal 26 settembre all’11 ottobre continua il ciclo Biotalks. Nei prossimi incontri si parla di biodiversità, cambiamenti climatici e lupi

lupo

Il ciclo di incontri Biotalks, organizzato da Insubria Wildlife APS con il patrocinio di Regione Lombardia e MUSE, propone un nuovo ciclo di incontri gratuiti all’Auditorium del Parco delle Groane di Solaro per parlare di biodiversità, cambiamento climatico, ecosistemi e convivenza con la fauna selvatica.

Biodiversità e habitat fluviali: mitigazione e riqualificazione

Il 26 settembre alle 20.30 il dibattito si concentrerà sugli ecosistemi fluviali e sul loro ruolo nella tutela della biodiversità. Interverranno Milo Manica, rappresentante della Tutela Anfibi Basso Verbano, e Martina Spada dell’Istituto Oikos.

L’incontro analizzerà l’impatto delle attività umane sugli ambienti fluviali e le strategie possibili per ridurre i danni, puntando su interventi di riqualificazione.

Cambiamento climatico: dalle barriere coralline ai ghiacciai

Il 3 ottobre alle 20:30 il focus tema saranno i cambiamenti climatici. L’incontro intitolato Cronache roventi dagli oceani ai ghiacciai avrà come relatori Pietro Sempbron, dell’Università di Coimbra, e Riccardo Sbarberi del MUSE – Museo delle Scienze di Trento.

Lupo e paesaggi in trasformazione: coesistenza e cascate trofiche

L’ultimo appuntamento si terrà l’11 ottobre alle 17:00 e sarà dedicato al ritorno del lupo in Italia e alle sfide della convivenza con le comunità locali.

A discutere del tema saranno Francesco Romito dell’associazione “Io non ho paura del lupo”, insieme a Elena Petrucci e Giulia Borsani del Parco Nazionale dello Stelvio. L’incontro approfondirà il ruolo del lupo negli equilibri ecologici e le possibili strategie per garantire coesistenza e tutela della biodiversità.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.