Dove passa la Tre Valli Varesine? Tutto il percorso delle due gare e le modifiche alla viabilità a Varese
I percorsi della gara femminile e di quella maschile che si disputeranno martedì 7 ottobre e i provvedimenti viabilistici lungo le vie interessate

Martedì 7 ottobre torna l’appuntamento con il ciclismo internazionale con la quinta edizione della Tre Valli Varesine Women e la 104° edizione della Tre Valli Varesine. In occasione delle competizioni sportive viene modificata la viabilità in diverse vie cittadine per consentire lo svolgimento e la sicurezza del percorso di gara.
Ecco i provvedimenti stabiliti dal Comune:
Viene istituito il temporaneo divieto di transito sulla via Sacco, per tutta la sua lunghezza dalle ore 00.00 alle ore 20.00 di martedì 7 ottobre. Divieto di transito anche in via Bernascone, nel tratto compreso tra via San Francesco D’Assisi e via Sacco/via Marcobi, dalle ore 12.00 di lunedì 6 ottobre fino al termine dell’evento, prevista per le ore 20.00, di martedì 7 ottobre.
Dalle ore 06.00 di martedì 7 ottobre fino al termine dell’evento il divieto è in viale Sant’Antonio nel tratto compreso tra via degli Alpini e via Lonati, e in piazza Motta dall’intersezione con viale Sant’Antonio/via Lonati, con esclusione dei veicoli diretti e provenienti dal parcheggio ACI. Nella giornata di martedì 7 ottobre, il divieto di passaggio è in tutte le vie interessate dal percorso di gara, a partire da almeno 30 minuti prima dell’ingresso delle competizioni nel territorio comunale e per tutta la durata della manifestazione, fino al passaggio del veicolo con cartello di fine corsa.
Il percorso della gara ciclistica “5a Tre Valli Varesine Women Uci”
Ingresso nel territorio comunale di Varese (tra le ore 09.39 e le ore 09.50) proveniente dal Comune di Buguggiate percorrendo la SP1 Lungolago di Capolago, e successivamente come da percorso di seguito indicato: SP1 Lungolago di Capolago, via Corridoni, via Daverio, sottopasso FNM, via Daverio, via Montebello, piazza Libertà, viale XXV Aprile, via Sanvito, via Sacco; inizio 1° giro (tra le ore 09.45 e le ore 09.57) via Sacco, via Marcobi, piazza Monte Grappa rotatoria, via Marcobi, via Veratti, piazza Beccaria, viale Aguggiari, via Montello, via Marzorati, largo Pigionatti, via Crispi, via Castoldi, via Sanvito, via dei Campigli, piazza Libertà, via Ghiringhelli, largo Ferrarin, via Trentini, sottopasso FNM, via Daverio, rotatoria Trolli, via Daverio, via Dezza, via Macchi, rotatoria Schiranna SP1, lungolago della Schiranna SP1, via Corridoni, via Daverio, sottopasso FNM, via Daverio, via Montebello, piazza Libertà, viale XXV Aprile, via Sanvito, via Sacco (ripetizione del 1° giro per 5 volte, per un totale di 6 giri); al termine del 6° giro, arrivo in via Sacco termine gara (previsto tra le ore 11.52 e le ore 12.32).
Percorso della gara ciclistica “104a Tre Valli Varesine Uci”
Ingresso nel territorio comunale di Varese tra le ore 12.43 e le ore 12.49 proveniente dal Comune di Buguggiate percorrendo la SP1 lungolago di Capolago, e successivamente come da percorso di seguito indicato: SP1 lungolago di Capolago, via Corridoni, via Daverio, sottopasso FNM, via Daverio, via Montebello, piazza Libertà, viale XXV Aprile, via Sanvito, via Sacco; inizio 1° giro – giro corto (tra le ore 12.49 e le ore 12.57) via Sacco, via Marcobi, piazza Monte Grappa rotatoria, via Marcobi, via Veratti, piazza Beccaria, viale Aguggiari, via Montello, via Marzorati, largo Pigionatti, via Crispi, via Castoldi, via Sanvito, via dei Campigli, piazza Libertà, via Ghiringhelli, largo Ferrarin, via Trentini, via Daverio, sottopasso FNM, via Daverio, rotatoria Trolli, via Daverio, via Dezza, via Macchi, rotatoria Schiranna SP1, lungolago Schiranna SP1, via Corridoni, via Daverio, sottopasso FNM, via Daverio, via Montebello, piazza Libertà, viale XXV Aprile, via Sanvito, via Sacco (ripetizione del 1° giro per 6 volte, per un totale di 7 giri); inizio giro lungo 8° giro (tra le ore 15.18 e le ore 15.58) via Sacco, via Marcobi, piazza Monte Grappa rotatoria, via Marcobi, via Veratti, piazza Beccaria, viale Aguggiari, via Montello, via Marzorati, largo Pigionatti, via Crispi, via Castoldi, via Sanvito, via dei Campigli, piazza Libertà, via Ghiringhelli, largo Ferrarin, via Trentini, via Daverio, sottopasso FNM, via Daverio rotatoria Trolli, via Daverio, via Dezza, via Macchi, rotatoria Schiranna SP1, lungolago Schiranna SP1, lungolago di Calcinate SP1, rotatoria Ponti SP1 e proseguimento con ingresso nel territorio Comunale di Gavirate; rientro nel territorio Comunale di Varese (tra le ore 15.45 e le ore 16.31) percorrendo SS394 provenendo dal Comune di Casciago, largo Grilli, via Caracciolo, via Sanvito, via dei Campigli, piazza Libertà, via Ghiringhelli, largo Ferrarin, via Trentini, via Daverio sottopasso FNM, via Daverio rotatoria Trolli, via Daverio, via Dezza, via Macchi, rotatoria Schiranna SP1, lungolago Schiranna SP1, via Corridoni, via Daverio sottopasso FNM, via Daverio, via Montebello, piazza Libertà, viale XXV Aprile, via Sanvito, via Sacco; ripetizione dell’8° giro per una seconda volta (9° giro) ed arrivo in via Sacco (termine gara previsto tra le ore 16.42 e le 17.39).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.