Il regista Emanuele Mattana apre i casting per il nuovo film “I caught a fleeting glimpse”
Chi vuole far parte di un Noir/Thriller psicologico sul tema dell’indifferenza sociale girato a Varese e in provincia? La produzione cerca attori e comparse. Ecco tutti i profili ricercati

L’associazione di promozione sociale EMP – Entertainment Movie Productions ha aperto le selezioni per il prossimo lungometraggio del regista varesino Emanuele Mattana, intitolato I caught a fleeting glimpse.
Dopo il successo del precedente lavoro, Inverno (che prossimamente sarà distribuito in TV e in streaming in Italia e all’estero), Mattana torna dietro la macchina da presa con un noir/thriller psicologico che intende affrontare la complessa tematica dei traumi emotivi e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione dell’indifferenza sociale.
Le audizioni: date e luogo
I casting si terranno al cinema Multisala Impero di Varese martedì 14 e martedì 21 ottobre 2025, con orario continuato dalle 18:00 alle 22:00. La produzione consiglia vivamente a coloro che sono interessati di partecipare per una migliore valutazione dei candidati.
Le audizioni sono aperte a candidati di entrambi i sessi per diverse fasce d’età. Per figuranti e comparse il regista cerca volti dai 10 ai 70 anni. Per i ruoli protagonisti e comprimari (attoriali) l’età scenica richiesta va dai 16 ai 55 anni. La produzione ricorda che i minorenni devono essere tassativamente accompagnati da almeno uno dei due genitori.
Modalità di candidatura online e riprese
È possibile candidarsi anche inviando il materiale online all’indirizzo e-mail empeventi@gmail.com. Le candidature devono includere: foto (primo piano, di profilo e a figura intera) e uno “showreel” di presentazione con un video di almeno un minuto, in cui si interpreta una scena drammatica. Le candidature inviate online saranno prese in considerazione solo se perverranno entro e non oltre il 21 ottobre 2025.
Produzione e location
Le riprese del film avranno inizio nella primavera del 2026. Le principali location saranno selezionate tra gli scenari suggestivi di Varese città, la Valcuvia, il Lago di Varese e la Valganna.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.