Indice della sportività, la provincia di Varese regge ma scende al 14° posto in Italia

L'annuale classifica de Il Sole 24 Ore vede il nostro territorio in calo (era 7° nel 2024). Lo sport paralimpico è il primo a livello Nazionale, male lo sport di squadra. Trento torna davanti a tutti

sport generica

La provincia di Varese perde, in un anno, alcune posizioni ma si conferma territorio a vocazione sportiva secondo l’annuale studio pubblicato da Il Sole 24 Ore. Dal settimo posto fatto segnare nel 2024, i Sette Laghi scendono al 14° in una graduatoria che vede davanti a tutti Trento (che riprende il trono già occupato nel 2023), seguita sul podio di Firenze e Milano. Di fatto la nostra provincia torna al livello di due anni fa quando fu 12a.

Osservando le quattro macroaree nelle quali è suddiviso lo studio, Varese regge bene il confronto nel campo degli sport individuali in cui è dentro alla top ten (8a); in media il rapporto sport e società (13a) mentre i due ambiti meno positivi sono la struttura sportiva (28a) e gli sport di squadra (33a).

Andando a osservare i sotto-indicatori, nello sport individuale Varese fa colpo sugli sport acquatici (2a) ed è in top ten anche per atletica, nuoto, e discipline outdoor. La conferma più bella (comparto Sport e società) viene dallo sport paralimpico in cui la nostra provincia è al numero 1 assoluto in Italia; bene anche il binomio sport-bambini con la 10a posizione.

Nello sport di squadra il tasto dolente è il calcio: 64° posto tra i professionisti (dove c’è una sola società: la Pro Patria in C) e addirittura 103° tra i dilettanti, praticamente fanalino di coda.
Il dato migliore viene dalla diffusione sul territorio (11a) e dal volley (15a).
Infine nella struttura sportiva il Varesotto brilla per gli Enti di promozione (5a assoluta) e per il tasso di praticabilità sportiva calcolato dal CONI (10a). Maluccio nel comparto investimenti con il 44° posto.

La nostra provincia questa volta è quarta in Lombardia dopo Milano (sul podio dopo ben 19 anni), Bergamo che ha perso il primato assoluto e Cremona (11a). La nostra si conferma la regione guida in ambito nazionale mentre risultati importanti sono ottenuti anche da Rimini (1a per le strutture), Cremona (1a negli sport di squadra) e Cagliari che centra la top ten generale, dato particolare per una città non del centro-nord.

A PROPOSITO DI SPORT PARALIMPICO

Di seguito riproponiamo la recente intervista concessa a Radio Materia da Daniela Colonna Preti, presidentessa della PolHa Varese durante il programma “Soci All Time” in onda ogni giorno alle 16,30.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 22 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.