Mistero e arte abitano Lavena Ponte Tresa con “Insubrico un Giallo sul lago”
Il Circolo degli Artisti di Varese ODV porta in riva al Ceresio la seconda edizione ispirata al concorso Ceresio in Giallo
Lavena Ponte Tresa diventa teatro del mistero con la mostra “Insubrico, un Giallo sul lago”, ospitata all’Antica Rimessa del Tram dal 5 al 25 ottobre. L’iniziativa è promossa dal Circolo degli Artisti di Varese ODV e prende ispirazione, per il secondo anno, dal Concorso Letterario Internazionale Ceresio in Giallo, di cui il Circolo è promotore.
Saranno 30 gli artisti coinvolti, con opere capaci di raccontare, attraverso tecniche e linguaggi diversi, il fascino enigmatico delle anime smarrite e degli abissi lacustri che caratterizzano il territorio insubrico. Le tele e le installazioni evocano la suspense dei fatti di cronaca che tornano alla ribalta con nuove prove, restituendo al pubblico una sensazione di attualità e inquietudine.
Il mistero diventa anche gioco: i visitatori potranno seguire gli indizi riportati accanto a ogni opera, trasformando l’esperienza in una sorta di indagine poliziesca che si intreccia con l’arte.
L’inaugurazione si terrà domenica 5 ottobre alle 16.30, con l’intervento del presidente Antonio Bandirali. L’evento sarà moderato dal vicepresidente Nicoletta Magnani e vedrà la partecipazione del sindaco Massimo Mastromarino, dell’assessore Valentina Boniotto e del professor Robertino Ghiringhelli, responsabile culturale e Socio Onorario del Circolo, che accompagnerà il pubblico in un percorso sul significato del colore giallo, da simbolo solare a segno di inganno e mistero.
Il calendario prevede altri appuntamenti: domenica 12 ottobre alle 16.30 la presentazione delle opere da parte degli artisti; domenica 18 ottobre alle 16.30 l’incontro con lo scrittore Emiliano Brezzon sul tema delle indagini reali e letterarie; domenica 25 ottobre alle 16.30 il finissage della mostra.
La mostra sarà aperta il sabato dalle 15 alle 18.30 e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.