Padel per tutti: evento benefico per persone con difficoltà motorie all’ARX Padel di Gallarate

Un evento speciale gratuito: "Whee’ll Padel together" vuole a far conoscere il padel in modo inclusivo

Generico 08 Sep 2025

Il padel, uno degli sport più in crescita degli ultimi anni, si tinge di valori ancor più belli: quelli dell’inclusione, dell’integrazione e del divertimento. Sabato 20 settembre, a partire dalle ore 15.00 all’ARX Padel (in Via Curtatone, 20 – Gallarate) ospiterà un evento speciale gratuito: “Whee’ll Padel together”, dedicato a far conoscere il padel alle persone con difficoltà motorie.

L’iniziativa nasce dalla volontà di Francesca Chierichetti e del fratello Umberto, che a seguito di un incidente stradale ha difficoltà motorie. La sua passione per lo sport non si è mai fermata e oltre a sciare a livello agonistico da parecchi anni, ha recentemente provato il Padel e lo ha subito apprezzato tanto da volerlo condividere con il maggior numero di persone possibile.

Il presidente di ARX Padel, Matteo Bianchi ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di ospitare per la prima volta su un nostro territorio un evento cosi significativo. Ringraziamo Francesca e Umberto per averci scelto. Crediamo fortemente nel potere dello sport come veicolo di inclusione e siamo felici di poter contribuire a questo bellissimo progetto sperando che sia il primo di una lunga serie».

L’evento sarà guidato da un maestro certificato con abilitazione wheelchair padel, affiancato dai maestri del centro ARX Padel, che metteranno a disposizione competenze e passione per garantire un’esperienza coinvolgente e sicura. L’obiettivo è far scoprire le potenzialità di questa disciplina, conoscere nuove persone, abbattere barriere e promuovere una cultura sportiva inclusiva.

Il pomeriggio prevede:
• Sessioni di prove gratuite per gli iscritti, affiancati da istruttori qualificati.
• Match dimostrativi tra atleti normodotati e atleti in carrozzina, per mostrare la bellezza del gioco integrato.
• Un momento di ristoro per tutti i partecipanti e il pubblico.
L’evento è aperto a tutti: sia a chi vuole provare a giocare, previa iscrizione gratuita, sia a chi vuole tifare e sostenere gli atleti.
Per informazioni e iscrizioni:
È possibile contattare l’organizzazione al numero 375 5623020

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 09 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.