Riapre il sipario del teatro Sociale di Busto: venti gli spettacoli in cartellone
La stagione è stata presentata in regione dall'Assessore regionale alla Cultura Caruso insieme a Manuela Maffioli, assessore a Cultura e Identità del Comune di Busto Arsizio

Torna a nuova vita il Teatro Sociale Delia Cajelli di Busto Arsizio, che si appresta ad aprire una stagione con un cartellone ricco di oltre 20 spettacoli e grandi nomi della scena italiana. Il calendario completo non è ancora stato divulgato e inserito nel sito ma, dalle anticipazioni, si fanno i nomi di Enzo Iacchetti e Paolo Rossi, volti amati del teatro e della televisione, affiancati da registi di primo piano come Andrée Ruth Shammah e Alberto Oliva, che porteranno sul palco nuove produzioni di alto profilo.
L’inaugurazione della stagione avverrà a fine novembre.
La riapertura del Sociale di Busto Arsizio è stata annunciata a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso insieme all’assessore a Cultura e Identità del Comune di Busto Arsizio Manuela Maffioli, Matteo Cecchetti, amministratore unico e Federico Zanandrea, direttore artistico del teatro.
Il programma, è stato spiegato, spazierà dalla prosa alla musica, dal cabaret alla divulgazione – con numerosi eventi “fuori abbonamento” pensati per il pubblico di tutte le età.
Il Teatro Sociale ‘Delia Cajelli’ aprì per la prima volta il sipario il 27 settembre 1891, con La forza del destino di Giuseppe Verdi. A 134 anni di distanza, si prepara a vivere una nuova stagione, che non solo segna la riapertura della scuola di teatro, ma rafforza anche il suo ruolo di punto di riferimento culturale e di dialogo con la città e il territorio.
«Il Sociale – ha precisato l’assessore Caruso – non è solo un edificio, ma un simbolo che dal 1891 accompagna la vita culturale della città. Questo rilancio è frutto del lavoro congiunto di istituzioni e realtà del territorio e dimostra come la cultura sia una risorsa concreta per la comunità e per lo sviluppo della Lombardia».
«È una lunga storia – ha rimarcato l’assessore di Busto Arsizio Manuela Maffioli – quella che lega il Teatro Sociale alla città di Busto Arsizio. Il teatro si rinnova nella propria gestione, ma prosegue un percorso virtuoso e su questo l’amministrazione continua ad investire».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.