Ritorna la quarta edizione del progetto “Ragazzi On The Road” nella provincia di Varese
Grato il presidente dell'associazione: «Da Varese è partita un’esperienza che oggi cresce anche a livello nazionale, mantenendo però qui le sue radici più forti»

Il 29 agosto, nella Villa Recalcati di Varese, è stato firmato il protocollo d’intesa che dà il via alla quarta edizione del progetto socio-educativo “Ragazzi On The Road”. Il progetto, che coinvolge ragazze e ragazzi tra i 16 e i 20 anni, si svolgerà dal 20 al 26 ottobre e mira a sensibilizzare i giovani sui temi della sicurezza stradale, della gestione delle emergenze e della legalità. I partecipanti, selezionati e formati, affiancheranno operatori di Forze dell’Ordine, Polizie Locali e servizi di emergenza in turni di servizio, vivendo un’esperienza formativa diretta.
Quest’anno, il Consiglio provinciale di Varese ha stanziato 10.000 euro per sostenere il progetto. L’iniziativa, che continua a ricevere il sostegno di istituzioni e enti locali, ha visto anche l’adesione delle Procure di Varese e Busto Arsizio.
Il Prefetto Salvatore Pasquariello: «Anche questa nuova edizione porterà i ragazzi a fianco degli operatori: 118, forze dell’ordine, polizie locali, vigili del fuoco, ecc. Noi confidiamo, ma la realtà dei progetti passati ce lo conferma, che vengano così ad accorciarsi le distanze tra il mondo dei giovani e il mondo degli adulti e che gli adulti abbiano sempre maggiore consapevolezza che è necessario affiancare gli adolescenti nella loro crescita».
L’obiettivo di questa edizione è educare i giovani attraverso esperienze dirette con le istituzioni e le forze dell’ordine, promuovendo la consapevolezza e la responsabilità civica. I Comuni che non hanno ancora aderito possono ancora farlo.
Il Presidente dell’Associazione “Ragazzi On the Road”, Egidio Provenzi ha voluto esprimere la propria gratitudine: «Da Varese è partita un’esperienza che oggi cresce anche a livello nazionale, mantenendo però qui le sue radici più forti. Ogni edizione è un’occasione nuova per costruire fiducia, dialogo e consapevolezza tra i giovani e le Istituzioni”.
A conferma di questa crescita, il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha annunciato durante il Meeting di Rimini 2025 che il progetto “Ragazzi On The Road” sarà presto inserito in un protocollo nazionale. Questo passaggio permetterà di estendere l’iniziativa a livello nazionale, offrendo così l’opportunità a un numero maggiore di giovani di partecipare a questa esperienza formativa in tutto il Paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.