Si chiude la 47esima Fiera di Varese: “Oltre 60mila presenze”

I padiglioni e le aree esterne della Schiranna sono stati animati da un pubblico numeroso e variegato, che ha potuto scoprire le proposte di oltre 150 espositori

Fiera di Varese generiche

Si è chiusa domenica 21 settembre la 47ª edizione della Fiera di Varese, che ha registrato un bilancio estremamente positivo: oltre 60.000 presenze stimate nei dieci giorni di manifestazione. Un risultato che conferma la centralità della Fiera come appuntamento di riferimento per il territorio e che premia l’impegno congiunto di espositori, istituzioni e organizzatori.

Galleria fotografica

La Fiera di Varese 2025 4 di 16

Complice anche il bel tempo, i padiglioni e le aree esterne della Schiranna sono stati animati da un pubblico numeroso e variegato, che ha potuto scoprire le proposte di oltre 150 espositori, partecipare agli eventi e vivere momenti di convivialità nell’area food e nella nuovissima Varese Wine Week, novità assoluta 2025 che ha riscosso grande successo con degustazioni, incontri e vendita diretta.

Molto partecipati anche gli incontri culturali e i talk tematici, con focus su temi di attualità come “Varese 2030 tra abitare e territorio”, il lancio degli European Master Games 2027 e il percorso “Verso Milano-Cortina 2026”, che ha visto il territorio protagonista con il progetto Varese Sport Commission for Winter Games. Grande entusiasmo anche per le interviste del ciclo VerbaManent condotte da Morena Zapparoli Funari e per le numerose serate dedicate alle squadre sportive del territorio, che hanno trasformato la Fiera in un vero laboratorio di comunità.

«Questa edizione ha dimostrato, ancora una volta, quanto la Fiera sia un luogo di incontro e di crescita condivisa – commenta Ivana Perusin, vicesindaca e assessora alle Attività produttive e Turismo –. La partecipazione del pubblico e la varietà dell’offerta testimoniano la forza di un evento che sa rinnovarsi e coinvolgere tutte le componenti del nostro territorio».

Soddisfazione anche da parte degli organizzatori: «Superare le 60.000 presenze è per noi motivo di orgoglio – dichiara Pietro Garavaglia, AD di Chocolat Pubblicità –. Il pubblico ha colto lo spirito di questa Fiera, che non è solo esposizione ma racconto di un territorio dinamico, capace di fare rete e guardare al futuro con entusiasmo».

Un ringraziamento speciale va agli espositori, alle istituzioni e ai partner che hanno contribuito al successo della manifestazione: dal Comune di Varese alla Camera di Commercio, da Confesercenti Lombardia – sede di Varese a Regione Lombardia, fino ai media partner Radio Millennium, La Prealpina e Rete55, che hanno dato voce ogni giorno agli eventi della Fiera.

La 47ª edizione si chiude così con un segnale forte: la Fiera di Varese è sempre più uno spazio di comunità, capace di unire sport, cultura, impresa e gusto, guardando alle sfide future a partire dall’appuntamento olimpico di Milano-Cortina 2026.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Settembre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La Fiera di Varese 2025 4 di 16

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.